Iscriviti gratuitamente alla newsletter
timer trk_px


Giovedì, 21 agosto 2025

Nuovo progetto per l’ex Sanatorio di Piotta

Dopo un'iniziativa fallita, l'associazione ‘SvegliaTi.ch’ ha depositato una domanda di costruzione preliminare per un laboratorio fitoterapico

Buongiorno, ecco le notizie principali di oggi.

Chiuso nel 1962 e ormai decadente, l'ex Sanatorio cantonale di Piotta potrebbe conoscere una nuova vita legata al passato. Non più dunque con una scuola d'élite per stranieri facoltosi, ma con un laboratorio che mira a diventare un polo di eccellenza della fitoterapia alpina. A promuoverlo è l'associazione SvegliaTi.ch con sede a Rodi-Fiesso che ha depositato una domanda di costruzione preliminare ordinaria. Questo progetto, che punta a un'economia sostenibile, ha già incontrato ostacoli burocratici, ma i promotori continuano a lavorare per la sua realizzazione. ➜ Leggi

Nel suo commento Andrea Manna ritiene indispensabile fare totale chiarezza sulla vicenda Hospita per tentare di ristabilire la fiducia dei cittadini nelle istituzioni. Staremo a vedere se la sottocommissione ad hoc istituita dalla commissione parlamentare della Gestione, dopo le sue verifiche, archivierà o – come auspicabile – proporrà strumenti incisivi sul fronte dell'alta vigilanza, come un audit esterno o una commissione parlamentare d’inchiesta. ➜ Leggi

Elda Pianezzi condivide una toccante riflessione sulla decisione della madre di affrontare la morte con dignità attraverso il suicidio assistito. La narrazione esplora il complesso rapporto tra madre e figlia, evidenziando la forza della madre nel prendere decisioni drastiche e il dolore della figlia nell'accettare questa scelta. Un racconto profondo che invita a riflettere sulla vita e sulla morte. ➜ Leggi

Da parte sua Daniel Ritzer intervista Attilio Zanetti, economista bellinzonese, membro supplente della Direzione generale della Banca nazionale svizzera, che si esprime su dazi americani, congiuntura, forza del franco e ruolo della Bns stessa. Per quanto riguarda eventuali interventi sul mercato dei cambi, Zanetti afferma che sono uno strumento a disposizione di cui la Bns intende fare uso se lo riterrà opportuno. ➜ Leggi

Buona lettura.

Entra nel canale WhatsApp de laRegione e non perderti le notizie più importanti. ➜ iscriviti gratuitamente
Iscriviti gratuitamente alla newsletter

PRIMA PAGINA GIORNALE

laR+ IL COMMENTO di Andrea Manna

Di trasparenza e busecche

laR+ IL DIBATTITO di Emanuele Stauffer, avvocato

Complottismo al potere negli Usa

laR+ QUINTO

Il progetto: ritorno al passato per l’ex Sanatorio di Piotta

L’associazione SvegliaTi.ch di Rodi-Fiesso ha depositato una domanda di costruzione preliminare ordinaria per l’insediamento di un laboratorio fitoterapico, ma si mira in alto.

laR+ MENDRISIO

Licenziamento confermato per il docente della Spai

Il luglio scorso il Tribunale cantonale amministrativo si è pronunciato sul ricorso di Roberto Caruso: respinto. Il professore non potrà tornare dai suoi alunni, come sperava.

timer trk_px

NOTIZIE ONLINE

LUGANESE

Può partire la riorganizzazione scolastica di Tresa

L'effetto sospensivo non è stato concesso. Il Municipio informa che il Tribunale amministrativo cantonale ha respinto il ricorso di un gruppo di genitori

Leggi articolo

laR+ GRIGIONI

‘Si riprenda a breve il tema dell’aggregazione in Calanca’

Leggi articolo
laR+ MENDRISIOTTO

Basso Mendrisiotto: ‘Votiamo per avere finalmente chiarezza’

Leggi articolo
laR+ ECONOMIA

‘Se opportuno interverremo sui mercati dei cambi, ma senza linee rosse’

Leggi articolo
laR+ SOCIETÀ

Una decisione giusta e dolorosa

Leggi articolo

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

laR+ MENDRISIOTTO

Il docente della Spai di Mendrisio non potrà tornare in classe

Il Tribunale cantonale amministrativo ha respinto il ricorso dell'insegnante evocando la Lord. Il legale: ‘Non si è andati a fondo del caso’

Leggi articolo
laR+ BELLINZONESE

Cercasi Re Rabadan: 30-40 anni, della regione, social & dialect friendly

Si apre oggi il concorso per sostituire Renato Dotta: ‘Dovrà mantenere viva la tradizione con uno stile personale e creativo’. Ecco i requisiti richiesti

Leggi articolo
LOCARNESE

Tentò di uccidere i genitori, 6 anni di carcere

Il giudice Curzio Guscetti ha pronunciato la sentenza nei confronti del 46enne che lo scorso novembre a Losone aggredì gli anziani genitori

Leggi articolo
laR+ BELLINZONESE

Nel futuro dell’ex Sanatorio di Piotta un possibile ritorno alla salute

Fallita la Ice Sport International Academy, l’associazione SvegliaTi.ch sottopone al Comune di Quinto un progetto per inserire un centro fitoterapico

Leggi articolo
timer trk_px

APPUNTAMENTI IN AGENDA DEL 21 AGOSTO

MUSEI | GIORNICO - orario: 18.00

IL TIRO IN TICINO E IN LEVENTINA

Museo di Leventina

Guarda il dettaglio dell'evento

ARTE | BELLINZONA - orario: 10.00

DIRK KOY

Castel Grande

Guarda il dettaglio dell'evento

ARTE | GANDRIA - orario: 18.00

D'ALTRONDE

Guarda il dettaglio dell'evento

CONFERENZE | CARONA - orario: 18.00

TAVOLA ROTONDA SUL MONDO CINEMATOGRAFICO

Casa Pantrovà

Guarda il dettaglio dell'evento
Accedi all'agenda