Iscriviti gratuitamente alla newsletter
timer trk_px


Lunedì, 07 luglio 2025

Solari sullo schermo del Festival: ‘La scelta sia spiegata bene’

Locarno, comitato di esperti lancia intanto una petizione e chiede di preservare la struttura, fra i simboli dell’identità culturale del Festival

Buongiorno, ecco le notizie principali di oggi.

A Locarno una petizione chiede di tutelare il vecchio schermo del Festival del Film progettato da Livio Vacchini. Il comitato promotore, composto da venti personalità del mondo della cinematografia e dell'architettura, chiede di preservare la struttura, ritenuta fondamentale per l'identità culturale della rassegna. La petizione nasce in risposta alla decisione del Festival di sostituirla con un sistema più moderno e meglio utilizzabile. Intanto Marco Solari, presidente onorario del Festival, invita al dialogo per affrontare le sfide future, sottolineando l'importanza di mantenere l'equilibrio tra innovazione e tradizione. ➜ Leggi

In Ticino, continua il dibattito sulla riforma delle Autorità di protezione, che prevede la creazione delle Preture di protezione e la soppressione delle attuali Autorità regionali. Nonostante il consenso popolare, il processo di implementazione è ancora in fase di stallo. La commissione ‘Giustizia e diritti’ ha richiesto chiarimenti al Consiglio di Stato riguardo al personale e al finanziamento del nuovo sistema. La riforma è considerata cruciale per migliorare la risposta alle esigenze di protezione della popolazione. ➜ Leggi

Nel commento Aldo Sofia presenta un'analisi della situazione geopolitica mettendo in luce la vulnerabilità di Israele dopo l'attacco di Hamas del 7 ottobre 2023. Molte le similitudini con gli attacchi dell'11 settembre 2001 negli Stati Uniti e le conseguenze di una risposta militare aggressiva. Nonostante la potenza militare di Israele, il tema delle armi nucleari rimane un tabù, con il governo che evita di affrontare ufficialmente la questione. La situazione attuale solleva interrogativi sull'equilibrio di potere nella regione e sull'uso della forza in risposta a minacce percepite. ➜ Leggi

Si esplora il turismo tra Como e Chiasso, due città vicine ma con esperienze turistiche molto diverse. Mentre il capoluogo lariano attira un gran numero di visitatori, il Comune ticinese di confine registra solo un lieve aumento. Esperti locali suggeriscono che le strutture alberghiere di Como potrebbero promuovere pacchetti che includano visite nel Mendrisiotto per attrarre turisti. Il sindaco di Chiasso evidenzia opportunità per migliorare l'attrattiva, tra cui la costruzione di nuovi alberghi. ➜ Leggi

Il Vallemaggia Magic Blues si prepara alla 23esima edizione, dopo le difficoltà causate da un'alluvione. Fabio Lafranchi, promotore del festival, racconta come la comunità si sia unita per ripartire. L'evento, che si svolgerà dall'11 luglio al 7 agosto, vedrà la partecipazione di artisti storici e nuove serate dedicate al rock, confermando la resilienza della valle e il desiderio di celebrare la musica. ➜ Leggi

Buona lettura.

Entra nel canale WhatsApp de laRegione e non perderti le notizie più importanti. ➜ iscriviti gratuitamente
Iscriviti gratuitamente alla newsletter

PRIMA PAGINA GIORNALE

laR+ IL COMMENTO di Aldo Sofia

E le atomiche di Israele?  

laR+ IL DIBATTITO di Franco Gianoni, avvocato

La giustizia in cammino

laR+ TICINO/VARESOTTO

Dramma familiare a Luino, ucciso 57enne del Luganese

Al culmine di una lite scoppiata nell’alloggio della moglie, un uomo domiciliato nella nostra regione è stato accoltellato dal figlio adottivo: scappato a piedi, è stato ben presto fermato dai Carabinieri.

laR+ CALCIO

Europeo, la Svizzera vince e resta in corsa per i quarti

Le due reti all’Islanda nella ripresa, dopo un primo tempo senza sussulti, riportano in carreggiata le ragazze di Pia Sundhage. Leila Wandeler: ‘C’erano così tante emozioni...’

timer trk_px

NOTIZIE ONLINE

TICINO

Denunciati tre pirati della strada, uno sfrecciava a 193 km/h sul 100

La Polizia cantonale segnala tre gravi infrazioni alla circolazione stradale avvenute tra maggio e luglio di quest'anno

Leggi articolo

laR+ LUGANESE

Luino, fermato dal fratello il figlio che ha accoltellato il padre

Leggi articolo
laR+ BELLINZONESE

DaRe si rinnova e vuole intensificare le collaborazioni

Leggi articolo
laR+ IL COMMENTO

E le atomiche di Israele?  

Leggi articolo
laR+ LOCARNESE

Marco Solari sullo schermo di Vacchini: ‘Dialogo-dialogo-dialogo’

Leggi articolo

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

MENDRISIOTTO

Violento temporale sul Mendrisiotto, una ventina di interventi per i pompieri

I disagi sono sparsi nel Distretto e riguardano allagamenti e danni della natura. Impegnati 27 militi del locale Centro soccorso cantonale

Leggi articolo
laR+ LOCARNESE

Locarno: al via la petizione per lo schermo del Festival disegnato da Vacchini

Firme per preservare e valorizzare la struttura, ma anche per chiedere al Pardo più trasparenza, partecipazione e dibattito pubblico

Leggi articolo
LUGANESE

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Colpito a morte con un coltello dal figlio adottivo, ben presto fermato dai Carabinieri

Leggi articolo
laR+ LOCARNESE

Schermo del Vacchini, Botta non ci sta: ‘Ripensarci e mantenerlo’

Il grande architetto ticinese scende in campo per il salvataggio della struttura progettata dal collega e amico: ‘Simbolo, anima viva del Festival’

Leggi articolo
timer trk_px

APPUNTAMENTI IN AGENDA DEL 7 LUGLIO

ARTE | BIOGGIO - orario: 18.30

VERA HALLER (1910 - 1991)

Casa comunale

Guarda il dettaglio dell'evento

ARTE | CASLANO - orario: 10.00

TRE VISIONI, UN' ARMONIA

Casa Anziani Malcantonese

Guarda il dettaglio dell'evento

ARTE | MONTAGNOLA - orario: 10.30

NEI GIARDINI DI HESSE: TRA COMPOST, ARTE E CONSAPEVOLEZZA

Museo Hermann Hesse Montagnola

Guarda il dettaglio dell'evento

TEATRO | VERSCIO - orario: 20.00

COMMEDIA ORIGEN “TREDESCHIN”

Teatro Dimitri

Guarda il dettaglio dell'evento
Accedi all'agenda