Iscriviti gratuitamente alla newsletter
timer trk_px
Mercoledì, 21 maggio 2025

Snl respinge accuse di clima autoritario e progetta elettrificazione

Il direttore Bianchi difende l'azienda di trasporto lacustre e annuncia l'arrivo di nuovi natanti elettrici, mentre i sindacati presentano un esposto.

Buongiorno, ecco le notizie principali di oggi.

La Società di Navigazione del lago di Lugano (Snl) respinge le denunce anonime riguardanti un presunto clima di lavoro autoritario e pratiche discriminatorie. Il direttore Simone Bianchi definisce le affermazioni infondate e sottolinea la professionalità dell'azienda. I sindacati hanno presentato un esposto all'Ufficio della Previdenza professionale, ma Snl rassicura i collaboratori sulla solidità della cassa pensioni e respinge le accuse di adesione forzata all'Associazione del personale (Aptl). Bianchi annuncia anche progetti per l'elettrificazione dei battelli e nuovi natanti elettrici. ➜ Leggi

Entro 48 ore, 14mila bambini potrebbero morire a Gaza senza aiuti immediati, secondo l'allerta dell'Onu. I leader mondiali, tra cui Macron e Starmer, condannano le azioni del governo israeliano, rompendo il silenzio su una situazione insostenibile. La comunicazione internazionale inizia a riflettere la gravità della crisi, mentre il linguaggio utilizzato nella guerra diventa sempre più cruciale. La scelta delle parole è determinante e può influenzare la percezione della realtà, come evidenziato dai recenti eventi in Palestina. ➜ Leggi

A Coldrerio, un gruppo di giovanissimi si riunisce ogni weekend, creando preoccupazione tra i residenti per schiamazzi e vandalismi. Il Municipio chiede un'azione congiunta per affrontare la situazione, invitando anche i genitori a collaborare. La sindaca Tatiana Solcà Audrino sottolinea la necessità di trovare un equilibrio tra il diritto dei giovani a socializzare e il rispetto per la comunità. Le autorità stanno intensificando i controlli, ma la situazione richiede un approccio coordinato e proattivo. ➜ Leggi

Philipp Matthias Bregy, futuro presidente del Centro, invita i partiti a considerare un controprogetto all'iniziativa dell'Udc per limitare la popolazione a 10 milioni. Bregy sottolinea l'importanza di affrontare le preoccupazioni della popolazione riguardo alla libera circolazione e propone una soluzione costituzionale. La sua presidenza si concentrerà sulla continuità e stabilità del partito, cercando di unire le diverse opinioni all'interno del gruppo. ➜ Leggi

Il Gruppo Linea Collina e i Cittadini per il territorio del Luganese chiedono di congelare la linea del tram-treno in galleria per contenere l'esplosione dei costi, che sono aumentati da 490 a 759 milioni di franchi. Propongono di mantenere l'attuale tracciato di collina come soluzione praticabile. La lettera aperta firmata da ingegneri e architetti evidenzia che le misure attuali sono non necessarie e costose, suggerendo un riesame del progetto per garantire un accesso diretto e conveniente al centro città. ➜ Leggi

Entra nel canale WhatsApp de laRegione e non perderti le notizie più importanti. ➜ iscriviti gratuitamente
Iscriviti gratuitamente alla newsletter

PRIMA PAGINA GIORNALE

laR+ CONTROVENTO di Enrico Lombardi

Nel nome del padre (di famiglia)

laR+ IL COMMENTO di Roberto Antonini

Le parole (e i silenzi) per dirlo

laR+ HOCKEY

Battuti col sudore i kazaki la Svizzera ‘pesca’ l’Austria

Grazie alla sesta vittoria in sette partite e al successo degli Stati Uniti sulla Repubblica Ceca, gli uomini di Fischer volano ai quarti da primi della classe. E sfideranno le Aquile.

laR+ LAVORO

La mannaia di Ffs Cargo si abbatte sul Ticino

Il comparto merci delle Ferrovie taglierà 65 posti di lavoro: oltre quaranta nel nostro cantone. ‘Non ci saranno licenziamenti’. Il Sev alza la voce: ‘Nessuna strategia’.

timer trk_px

NOTIZIE ONLINE

LOCARNESE

Concerti a Locarno dal 2027: due proposte ma un ricorso blocca tutto

La Città ha chiesto al Consiglio di Stato di togliere l'effetto sospensivo che le impedisce di scegliere per il ‘dopo Moon and Stars’, fino al '31

  • La tempistica è legata alla reazione del governo ticinese alla richiesta cittadina
  • Fra i due interessati ai grandi eventi ci sarebbe anche Msf ‘Moon and Stars”

Leggi articolo

laR+ MENDRISIOTTO

In arrivo sul binario momò i treni a lunga percorrenza

Leggi articolo
TICINO

‘I problemi di salute mentale tra i giovani sono in forte aumento, è quasi una pandemia’

Leggi articolo
BELLINZONESE

A 207 km/h in autostrada, conducente denunciato

Leggi articolo
BELLINZONESE

Lumino: ‘Rischio di ulteriori ritardi inaccettabili per il pozzo di captazione’

Leggi articolo

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

LOCARNESE

Assassinio ai Ronchini di Aurigeno, andrà in Appello il condannato a vita

Il 44enne ex marito della donna che aveva una relazione con la vittima ha deciso di far capo alla possibilità di un processo di seconda istanza

Leggi articolo
laR+ BELLINZONESE

Commerci, la parte alta di Viale Stazione si svuota

Sempre più negozi chiusi e la zona si fa desolata. Sommaruga (Federcommercio): ‘Discuterne e presentare una richiesta condivisa alle autorità comunali’

Leggi articolo
CALCIO

Licenza Acb, responso favorevole ma comunicato soltanto venerdì?

Secondo indiscrezioni, la Sfl avrebbe rimandato alla fine della settimana la comunicazione prevista invece per oggi

Leggi articolo
laR+ LUGANESE

La Società di navigazione respinge le denunce anonime

Il direttore: ‘Attacchi che colpiscono anche il personale’. Cassa pensioni: dai sindacati un esposto alla Previdenza professionale del Canton Zurigo

Leggi articolo
timer trk_px

APPUNTAMENTI IN AGENDA DEL 21 MAGGIO

MUSICA | BIASCA - orario: 20.00

RASSEGNA DI MUSICA CLASSICA

Bibliomedia Svizzera italiana

Guarda il dettaglio dell'evento

ARTE | BRIONE SOPRA MINUSIO - orario: 08.00

PERCORSO CULTURALE INTERCOMUNALE

Guarda il dettaglio dell'evento

ARTE | BIASCA - orario: 18.00

L'ARTE: UN SOGNO DEL NOSTRO CUORE

Bibliomedia Svizzera italiana

Guarda il dettaglio dell'evento

ALTRO | STABIO - orario: 15.30

DONAZIONE DI SANGUE

Aula di musica, scuole comunali

Guarda il dettaglio dell'evento
Accedi all'agenda