Dopo essersi procurati il primo match point nella serie, in gara 4 i ticinesi non riescono a chiudere i conti con il Rossemaison

Sull’1-1 nella serie di finale di Campionato svizzero contro il Rossemaison, il Sayaluca ha dominato gara 3. Solo nel primo tempo gli ospiti giurassiani si sono resi più pericolosi dei ticinesi, ma un ottimo Noham Demarta tra i pali ha compiuto quei piccoli miracoli fondamentali in queste partite. Il giovane portierino ha brillantemente sostituito Stefano Brazzola infortunatosi in gara 2. Più convinti e grintosi, i luganesi hanno punito ogni distrazione ospite con i vari Alessandro Spinetti, Christian e Alain Didier, Davide Sundermann e il capitano Andrea Brazzola. Al 60’ il pubblico di casa ha potuto festeggiare un 8-5 che rifletteva bene i valori in campo.
Dunque, domenica, primo match point in questa serie al meglio delle 5 partite. Match in cui gli uomini i di Renzo Ricci, contratti e forse un po’ impauriti, faticano a carburare, mentre i fortissimi giurassiani ne approfittano per portarsi sullo 0-2. Provvidenziale la rete di Raffaele Meli a 1" dalla prima pausa, che lancia il tempo centrale, in cui Marcel Raggi e Marcel Muri inchiodano il punteggio sul 3-3. Nell’ultimo periodo dei tempi regolamentari, il Sayaluca appare più fresco e motivato. Secondo logica, al 44’ arriva il 4-3 di Raffaele Meli, che lascia partire un tiro violentissimo e a 3'34" dalla fine, Alain Didier trafigge il portiere Huber per il 5-3. Non passano 3" e sull’ingaggio, un tiro innocuo viene deviato imparabilmente dietro le spalle di Demarta per il 5-4. A quel punto il Rossemaison comincia a spingere sul serio e a 2’ dal termine toglie il portiere. Invece di aggredire e ‘mangiarsi’ la pallina, il Sayaluca si chiude in difesa troppo passivamente per subire il 5-5 a 1’ e 20" dal 60'. Tutto da rifare, ma adesso il vento in poppa ce l’hanno gli ospiti, che a 18" dal termine infilano anche il 5-6, che infrange, almeno per ora, i sogni di gloria del Sayaluca. «C’è rammarico e delusione, siamo stati ingenui», ammette coach Ricci.
La serie, che con un pizzico di fortuna in più poteva già essere chiusa sul 3-0, torna in parità: 2-2. Così, sabato alle 17 il Forum Biwi di Rossemaison farà da teatro per la partita che vale il titolo di campione svizzero 2025. Il Sayaluca ha qualche giorno di tempo per cancellare la sconfitta, rimboccarsi le maniche e tornare per l’ultima volta a Rossemaison con la stessa convinzione e passione che l’ha visto dominare i playoff.