Svizzera

Paesi a rischio, di nuovo in lista Emilia-Romagna e Friuli

Aggiornato l'elenco dei Paesi considerati ad alto rischio di contagio, di ritorno dai quali sarà necessario sottoporsi a quarantena di 10 giorni

(Keystone)
20 gennaio 2021
|

Il Consiglio Federale ha aggiornato oggi la lista dei Paesi considerati ad alto rischio di contagio. I viaggiatori che entrano in Svizzera da Stati e regioni con rischio elevato di contagio devono mettersi in quarantena. Un risultato negativo del test non esenta dall’obbligo di quarantena. L'inclusione o meno di uno Stato o una regione nell'elenco di quelli soggetti a quarantena dipende dall'incidenza a 14 giorni in quello Stato o quella regione, che indica quanti nuovi contagi per 100 000 persone ci sono stati negli ultimi 14 giorni. Se l'incidenza di un Paese è più alta di almeno 60 rispetto a quella registrata in Svizzera, il Paese in questione viene incluso nell'elenco perché ha un rischio di contagio superiore alla Svizzera.

Rimossi dall'elenco a partire da domani 21 gennaio Croazia, Danimarca, Georgia, Lussemburgo, Serbia.

La lista valida a partire dall'1 febbraio. In grassetto quelli di nuova introduzione

Regioni degli Stati limitrofi

Austria:

    • Salisburgo

Francia:

    • Regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra

Germania:

    • Land Sassonia
    • Land Turingia

Italia:

    • Regione Emilia Romagna
    • Regione Friuli Venezia Giulia
    • Regione Veneto

Stati e regioni*

    • Andorra
    • Brasile
    • Cechia
    • Cipro
    • Estonia
    • Irlanda
    • Israele
    • Lettonia
    • Libano
    • Lituania
    • Malta
    • Monaco
    • Montenegro
    • Regno dei Paesi Bassi
    • Panama
    • Portogallo
    • Regno Unito
    • San Marino
    • Slovacchia
    • Slovenia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Sudafrica
    • Svezia


*Per gli Stati che non confinano con la Svizzera: uno Stato che figura nell’elenco comprende tutte le sue regioni, isole e regioni d’oltremare, anche se queste non sono elencate separatamente.