Mercoledì, 21 maggio 2025
laRegione
  • Cantone 
    TicinoBellinzoneseLocarneseLuganeseMendrisiottoGrigioni
  • Svizzera 
    Votazioni federali
  • Estero 
    ConfineEsteroAmerica a pezzi
  • Sport 
    HockeyCalcioCalcio regionaleSciTennisFormula 1Altri sportStorie mondialiSedici Euro
  • Culture 
    ArteSpettacoliCulturePensieroScienzeSocietàMusicaLocarno Film FestivalCastellinaria
  • Economia 
  • Opinioni 
    CommentoL'analisiLa formica rossaI contributiLettere dei lettoriI dibattiti
  • Rubriche 
    Inchieste e approfondimenti Storie bestialiViaggiTecnologiaCuriositàAuto e motoI diplomatiQuando cade un quadroSalute mentaleSalute sessualeTicino ScienzaScienza e medicinaEducazioneQualcosa di buono
  • TemaBlog 
    #gaia #wwf#pubbliredazionale
  • Altre pagine 
    24hIn breveInfo aziendaTeamPromozioniConcorsiTombolaFumettoVignetteScrivici
Altre pagine
24hIn breveTicino7E-paperNewsletterLoginRicercheAnnunci di lavoroAgenda
Canali informativi
Canale WhatsAppRss
Altre pagine
PromozioniQuotidiano in classeHockey ManagerOroscopoGiochiConcorsiVignetteInfo aziendaTombolaFumetti
Abbonati
Prova gratisMensileAnnuale
Contatti
Segnala notizieScriviciAbbonamentiTeamAnnunci funebriFAQ

Società

Arte | Spettacoli | Culture | Pensiero | Scienze | Società | Musica | Locarno Film Festival | Castellinaria

LIVE  PARIGI
Gérard Depardieu condannato a 18 mesi per aggressione sessuale
Accusato da due donne per abusi nel 2021. Il 76enne attore ricorrerà in appello
1 sett
Articoli correlati:
laR+ LIVE  SOCIETÀ
Dall'assemblea Corsi la Ssr del futuro. Complessivamente 60 i tagli alla Rsi
Tra gli argomenti centrali dell'incontro di sabato, l'iniziativa ‘200 franchi bastano’
1 sett
Articoli correlati:
LIVE  SOCIETÀ
Ottant'anni dopo la fine della guerra, la commissione Bergier (ri)guarda indietro
Per i membri della Commissione Bergier, attivata nel 1996 per fare luce sui rapporti della Svizzera con la Germania nazista, la ricerca di verità continua
1 sett
Articoli correlati:
laR+ LIVE  L’INTERVISTA
‘Bello il Ticino, c’è il sole, cantate bene, ma le cose serie si fanno Oltralpe, dicevano. Li ho smentiti’
Con Franco Cavalli percorriamo alcune pagine della sua intensa e operosa vita, raccontata nell’autobiografia di ‘un militante tra medicina e politica’
2 sett
Articoli correlati:
laR+ LIVE  SOCIETÀ
Judith Butler e del perché dobbiamo parlare ancora di gender
La filosofa americana ha parlato dell’importanza di costruire un contro-immaginario alle passioni autoritarie che attaccano la presunta ideologia gender
2 sett
Articoli correlati:
LIVE  INFORMAZIONE
Libertà di stampa: la Svizzera è nona al mondo
Lo dicono i dati di Reporter senza frontiere, che per la prima volta giudica ‘difficile’ la situazione a livello mondiale
2 sett
Articoli correlati:
LIVE  SOCIETÀ
La ticinese Francesca Torrani è giornalista svizzera dell’anno
La collega della Rsi, ex laRegione, si è aggiudicata il premio con un reportage radiofonico all’indomani dell’alluvione in Vallemaggia
3 sett
Articoli correlati:
LIVE  SOCIETÀ
New York non è più la città che non dorme mai
Le saracinesche calano presto, la causa principale pare essere la licenza per servire alcolici dopo le 2 del mattino, difficile da ottenere
3 sett
Articoli correlati:
LIVE  SOCIETÀ
‘Make Hollywood great again’: che fine hanno fatto Stallone, Gibson e Voight?
I tre attori dovevano essere gli ambasciatori del presidente per rivitalizzare il cinema, ma nessuno li ha sentiti
3 sett
Articoli correlati:
LIVE  SOCIETÀ
‘Me at the Zoo’, vent'anni fa il primo video su YouTube
Fu girato allo Zoo di San Diego, California, da Jawed Karim, co-fondatore della popolare piattaforma
4 sett
Articoli correlati:
laR+ LIVE  SOCIETÀ
Mosè Bertoni, oltre il mito dell’anarchico utopista
Al Monte Verità una serata sull’affascinante storia (negli aspetti più concreti) dell’emigrante bleniese. Qui un’anteprima col suo biografo Danilo Baratti
1 mese
Articoli correlati:
LIVE  SOCIETÀ
Il 2024 della Ssr, risultato d'esercizio ‘equilibrato’
Decisivi gli introiti pubblicitari, che grazie ai grandi eventi sportivi sono stati ‘superiori alla media’, ma pure le misure di risparmio sui costi
1 mese
Articoli correlati:
laR+ LIVE  SOCIETÀ
Gea, trent’anni di riflessioni sul territorio e l’umano
L’associazione ticinese dei geografi celebra il proprio anniversario con un ricco programma di eventi per meglio capire il mondo che ci circonda
1 mese
Articoli correlati:
LIVE  RADIO
Dopo l'addio alla FM, le radio Ssr perdono quota di mercato
Il -6% su base annua è in linea con quanto atteso, dice l'azienda. In termini di penetrazione netta la Srf ha ceduto il 18%, la Rts il 25% e la Rsi il 29%
1 mese
Articoli correlati:
LIVE  SOCIETÀ
Gli svizzeri acquistano meno Tesla, ma non c'entra solo Musk
‘È più facile punire Elon Musk che Donald Trump’ dice qualcuno, ma la flessione non è solo un fatto politico
1 mese
Articoli correlati:
LIVE  SOCIETÀ
All'asta da Sotheby's le meraviglie di Carlo Rambaldi
Potrebbe raggiungere il milione di dollari uno dei modelli di E.T. del film di Steven Spielberg
1 mese
Articoli correlati:
laR+ LIVE  SOCIETÀ
‘Black Lives Matter e #MeToo? C’è stato un rinculo doloroso’
La scrittrice Djarah Kan, ospite in Ticino: ‘Al razzismo non servono tragedie che lo rappresentino. Chi vive in una pelle che basta a condannarlo, lo sa’
2 mesi
Articoli correlati:
laR+ LIVE  CULTURE E SOCIETÀ
Il viaggio di Marco, l’accessibilità dei sogni
Dalla Sardegna ‘Run Trip Life’, film che racconta una storia di disabilità e grandi idee chiamata Whable. Domani al Teatro centro sociale Osc Casvegno
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE  SOCIETÀ
I Vance accolti dai fischi nel debutto al Kennedy Center
La contestazione riflette anche lo sdegno per il colpo di mano di Trump, che ha azzerato il board e nominato amici e mogli di amici
2 mesi
Articoli correlati:
laR+ LIVE  SOCIETÀ
Quando in Ticino c’erano rinoceronti che mangiavano le foglie
Il Museo cantonale di storia naturale ospita la mostra ‘La mano del clima e la mano dell’uomo’ per mostrare l’impatto delle attività umane sulla megafauna
2 mesi
Articoli correlati:
laR+ LIVE  SOCIETÀ
Luca Steinmann, tra l’umanità annientata e quella che resiste
A colloquio con il giornalista e reporter di guerra italo-svizzero, ospite del Festival di economia organizzato dalla Scuola cantonale di commercio
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE  SOCIETÀ
La Srf taglia cinquanta posti di lavoro
‘Colpa della difficile situazione finanziaria’, fa sapere l'azienda che, allo stesso tempo, intende adattare ancora maggiormente i contenuti al pubblico
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE  SOCIETÀ
Filantropia, ricchezza e cavalli: chi era l'Aga Khan
Imam degli ismailiti nizariti, Karim Al-Hussaini ha compiuto numerosi investimenti e finanziato progetti di sviluppo nei Paesi poveri in Asia e Africa
3 mesi
Articoli correlati:
laRegione
  • Cantone 
    TicinoBellinzoneseLocarneseLuganeseMendrisiottoGrigioni
  • Svizzera 
    Votazioni federali
  • Estero 
    ConfineEsteroAmerica a pezzi
  • Sport 
    HockeyCalcioCalcio regionaleSciTennisFormula 1Altri sportStorie mondialiSedici Euro
  • Culture 
    ArteSpettacoliCulturePensieroScienzeSocietàMusicaLocarno Film FestivalCastellinaria
  • Economia 
  • Opinioni 
    CommentoL'analisiLa formica rossaI contributiLettere dei lettoriI dibattiti
  • Rubriche 
    Inchieste e approfondimenti Storie bestialiViaggiTecnologiaCuriositàAuto e motoI diplomatiQuando cade un quadroSalute mentaleSalute sessualeTicino ScienzaScienza e medicinaEducazioneQualcosa di buono
  • TemaBlog 
    #gaia #wwf#pubbliredazionale
  • Altre pagine 
    24hIn breveInfo aziendaTeamPromozioniConcorsiTombolaFumettoVignetteScrivici
AbbonamentiDisclaimerImpressumContattiFAQPubblicitàAnnunci funebri
Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni Preferenze privacy
© Regiopress SA, Tutti i diritti riservati
Salvo diversa indicazione, tutti i diritti di foto, video e testi pubblicati su laregione.ch appartengono a Regiopress SA o ai suoi fornitori.