Icona Meteo
8° - 19°
Lunedì, 6 ottobre 2025
laRegione
  • Cantone 
    TicinoBellinzoneseLocarneseLuganeseMendrisiottoGrigioni
  • Svizzera 
    Votazioni federali
  • Estero 
    ConfineEsteroAmerica a pezzi
  • Sport 
    HockeyCalcioCalcio regionaleSciTennisFormula 1Altri sportStorie mondialiSportellate
  • Culture 
    ArteCultureSpettacoliPensieroScienzeSocietàMusicaLocarno Film FestivalCastellinaria
  • Economia 
  • Opinioni 
    CommentoL'analisiLa formica rossaI contributiLettere dei lettoriI dibattiti
  • Rubriche 
    Inchieste e approfondimenti ViaggiTecnologiaStorie bestialiCuriositàArchitetturaAuto e motoI diplomatiQuando cade un quadroSalute mentaleSalute sessualeTicino ScienzaScienza e medicinaEducazioneQualcosa di buono
  • TemaBlog 
    #gaia #wwf#publiredazionale#le aziende informano
  • Altre pagine 
    24hArchivioIn breveInfo aziendaTeamPromozioniConcorsiTombolaFumettoVignetteScrivici
Altre pagine
24hArchivioIn breveTicino7E-paperNewsletterLoginRicercheAnnunci di lavoroAgenda
Canali informativi
Canale WhatsAppRss
Concorsi
ConcorsiQuando cade un quadro
Altre pagine
PromozioniQuotidiano in classeQuando cade un quadroHockey ManagerOroscopoGiochiVignetteInfo aziendaTombolaFumetti
Abbonati
Prova gratisMensileAnnuale
Contatti
Segnala notizieScriviciAbbonamentiTeamAnnunci funebriFAQ

Società

Arte | Spettacoli | Culture | Pensiero | Scienze | Società | Musica | Locarno Film Festival | Castellinaria

laR+ LIVE  ESCLUSIVA
Di cosa parliamo quando parliamo d’amore per i treni
Pubblichiamo il primo capitolo di ‘Non era un mostro strano’, in cui l’autore racconta una disavventura su un convoglio arrivato in Italia dalla Svizzera
2 sett
Articoli correlati:
LIVE  SOCIETÀ
I migliori profumi dell'anno, Miss Dior e K Eau de Parfum di D&G

Sono Miss Dior Parfum e K Eau de Parfum Intense Dolce & Gabbana i due migliori profumi dell'anno ...

2 sett
Articoli correlati:
LIVE  SOCIETÀ
Le ragazze e la violenza: motivazioni diverse rispetto ai ragazzi
Leena Hässig analizza le differenze di genere nella violenza, sottolineando il desiderio di rispetto delle giovani donne
3 sett
Articoli correlati:
LIVE  SOCIETÀ
Giorgio Armani celebrato dai media internazionali per il suo impatto nella moda
Le testate di tutto il mondo rendono omaggio al leggendario stilista italiano, definendolo 'l'ultimo imperatore della moda'
1 mese
Articoli correlati:
laR+ LIVE  SOCIETÀ
Disinformazione elettorale, meglio prevenire che smentire
Come salvare la fiducia nelle istituzioni quando personaggi come Trump e Bolsonaro diffondono falsità su frodi elettorali?
1 mese
Articoli correlati:
LIVE  SOCIETÀ
Codacons attiva un servizio di supporto per le vittime di violenza online
Dopo la chiusura del gruppo Facebook "Mia moglie", consulenza legale e psicologica per le donne colpite
1 mese
Articoli correlati:
LIVE  SOCIETÀ
Emergenza Terra 2025: fare i conti con il clima del futuro
Presentato il programma di cinque incontri. Tra gli ospiti l'attore Marco Paolini e lo scienziato Stefano Mancuso
1 mese
Articoli correlati:
LIVE  SOCIETÀ
La salute è prioritaria rispetto alla longevità per gli svizzeri
Uno studio Sanitas rivela che la prevenzione è guidata da motivazioni pragmatiche e differisce tra giovani e anziani
1 mese
Articoli correlati:
laR+ LIVE  SOCIETÀ
Una decisione giusta e dolorosa
Quando la morte di una persona cara diventa una scelta programmata: il racconto di una figlia sul suicidio assistito della madre
1 mese
Articoli correlati:
LIVE  SOCIETÀ
Swatch accusata di razzismo per la campagna ‘Essentials’
Modelli/e nell'atto di obliquare gli occhi hanno fatto infuriare gli asiatici. ‘Abbiamo rimosso tutte le immagini interessate’, fa sapere il marchio
1 mese
Articoli correlati:
laR+ LIVE  SOCIETÀ
‘La crisi è grave, ma al nostro sistema sanitario universale e gratuito non intendiamo rinunciare’
Nonostante l’economia disastrata (complici gli Usa), ‘a Cuba la sanità resta una priorità, ma soffre molto’, ci spiega la dottoressa Martínez Naranjo
1 mese
Articoli correlati:
laR+ LIVE  SOCIETÀ
Italiano in Svizzera, una risorsa culturale e identitaria. Fino a quando?
L’interrogativo sarà al centro di un incontro giovedì 7 agosto a Locarno. Col professor Tomasin un giro d’orizzonte su valore e sfide del plurilinguismo
2 mesi
Articoli correlati:
laR+ LIVE  SOCIETÀ
Rimpatri forzati dall’Iran, è crisi nella crisi per il popolo afghano
Ne parliamo con Jamileh Amini, presidente dell’associazione ticinese Accat che in Afghanistan ha creato una scuola clandestina in cui studiano 80 ragazze
2 mesi
Articoli correlati:
laR+ LIVE  SOCIETÀ
‘Dalla nostra nascita nel ’71 mai vista una violenza così deliberata e diffusa contro civili e sistemi sanitari’
Lo denuncia Minardi, presidente di Medici Senza Frontiere Italia. ‘Drammi in aumento nel mondo, ma meno risorse a causa dei tagli agli aiuti umanitari’
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE  MEDIA
Ssr: dati radio ‘in linea con le attese’, confermato il calo dopo l’addio all’Fm
Scende la penetrazione complessiva, legata principalmente al passaggio al Dab+ avvenuto a inizio anno: Srf -18%, Rts -23%, Rsi -27%
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE  SOCIETÀ
Quasi un lavoratore su due teme che l’IA gli rubi il posto
È quanto emerge da un sondaggio condotto a livello europeo dalla società di consulenza EY
2 mesi
Articoli correlati:
laR+ LIVE  SOCIETÀ
Un gioco di specchi tra IA e mente umana
Intelligenze artificiali in grado, in contesti sperimentali, di prevedere il comportamento umano. E ricercatori che scrivono ‘in stile ChatGpt’
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE  SOCIETÀ
219 milioni di franchi nel 2024: è il fatturato record di Suisa
Il maggior incremento è stato registrato nel settore delle licenze di musica online a livello mondiale
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE  PARIGI
Gérard Depardieu condannato a 18 mesi per aggressione sessuale
Accusato da due donne per abusi nel 2021. Il 76enne attore ricorrerà in appello
4 mesi
Articoli correlati:
laR+ LIVE  SOCIETÀ
Dall'assemblea Corsi la Ssr del futuro. Complessivamente 60 i tagli alla Rsi
Tra gli argomenti centrali dell'incontro di sabato, l'iniziativa ‘200 franchi bastano’
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE  SOCIETÀ
Ottant'anni dopo la fine della guerra, la commissione Bergier (ri)guarda indietro
Per i membri della Commissione Bergier, attivata nel 1996 per fare luce sui rapporti della Svizzera con la Germania nazista, la ricerca di verità continua
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE  L’INTERVISTA
‘Bello il Ticino, c’è il sole, cantate bene, ma le cose serie si fanno Oltralpe, dicevano. Li ho smentiti’
Con Franco Cavalli percorriamo alcune pagine della sua intensa e operosa vita, raccontata nell’autobiografia di ‘un militante tra medicina e politica’
5 mesi
Articoli correlati:
laR+ LIVE  SOCIETÀ
Judith Butler e del perché dobbiamo parlare ancora di gender
La filosofa americana ha parlato dell’importanza di costruire un contro-immaginario alle passioni autoritarie che attaccano la presunta ideologia gender
5 mesi
Articoli correlati:
laRegione
  • Cantone 
    TicinoBellinzoneseLocarneseLuganeseMendrisiottoGrigioni
  • Svizzera 
    Votazioni federali
  • Estero 
    ConfineEsteroAmerica a pezzi
  • Sport 
    HockeyCalcioCalcio regionaleSciTennisFormula 1Altri sportStorie mondialiSportellate
  • Culture 
    ArteCultureSpettacoliPensieroScienzeSocietàMusicaLocarno Film FestivalCastellinaria
  • Economia 
  • Opinioni 
    CommentoL'analisiLa formica rossaI contributiLettere dei lettoriI dibattiti
  • Rubriche 
    Inchieste e approfondimenti ViaggiTecnologiaStorie bestialiCuriositàArchitetturaAuto e motoI diplomatiQuando cade un quadroSalute mentaleSalute sessualeTicino ScienzaScienza e medicinaEducazioneQualcosa di buono
  • TemaBlog 
    #gaia #wwf#publiredazionale#le aziende informano
  • Altre pagine 
    24hArchivioIn breveInfo aziendaTeamPromozioniConcorsiTombolaFumettoVignetteScrivici
AbbonamentiDisclaimerImpressumContattiFAQPubblicitàAnnunci funebri
Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni Preferenze privacy
© Regiopress SA, Tutti i diritti riservati
Salvo diversa indicazione, tutti i diritti di foto, video e testi pubblicati su laregione.ch appartengono a Regiopress SA o ai suoi fornitori.