Icona Meteo
8° - 19°
Lunedì, 6 2025
laRegione
  • Cantone 
    TicinoBellinzoneseLocarneseLuganeseMendrisiottoGrigioni
  • Svizzera 
    Votazioni federali
  • Estero 
    ConfineEsteroAmerica a pezzi
  • Sport 
    HockeyCalcioCalcio regionaleSciTennisFormula 1Altri sportStorie mondialiSportellate
  • Culture 
    ArteSpettacoliCulturePensieroScienzeSocietàMusicaLocarno Film FestivalCastellinaria
  • Economia 
  • Opinioni 
    CommentoL'analisiLa formica rossaI contributiLettere dei lettoriI dibattiti
  • Rubriche 
    Inchieste e approfondimenti ViaggiTecnologiaStorie bestialiCuriositàAuto e motoI diplomatiQuando cade un quadroSalute mentaleSalute sessualeTicino ScienzaScienza e medicinaEducazioneQualcosa di buono
  • TemaBlog 
    #gaia #wwf#publiredazionale#le aziende informano
  • Altre pagine 
    24hArchivioIn breveInfo aziendaTeamPromozioniConcorsiTombolaFumettoVignetteScrivici
Altre pagine
24hArchivioIn breveTicino7E-paperNewsletterLoginRicercheAnnunci di lavoroAgenda
Canali informativi
Canale WhatsAppRss
Concorsi
ConcorsiQuando cade un quadro
Altre pagine
PromozioniQuotidiano in classeQuando cade un quadroHockey ManagerOroscopoGiochiVignetteInfo aziendaTombolaFumetti
Abbonati
Prova gratisMensileAnnuale
Contatti
Segnala notizieScriviciAbbonamentiTeamAnnunci funebriFAQ

Locarno Film Festival

Arte | Spettacoli | Culture | Pensiero | Scienze | Società | Musica | Locarno Film Festival | Castellinaria

laR+ LIVE  LOCARNO FILM FESTIVAL
Scambiatevi un Pardo di pace
Le parole dei premiati, Gaza davanti e il resto delle battaglie a ruota: con l'auspicio che i film possano unire, da Locarno è tutto
1 mese
Articoli correlati:
LIVE  LOCARNO FILM FESTIVAL
Toni Servillo invita la politica a riscoprire l'umanità
L'attore premiato alla Mostra del Cinema di Venezia lancia un appello per Gaza e ringrazia Sorrentino e la giuria
4 sett
Articoli correlati:
LIVE  LOCARNO FILM FESTIVAL
La Cache di Lionel Baier arriva nei cinema svizzeri
Una commedia che esplora il maggio '68 e la storia familiare di Christophe Boltanski
1 mese
Articoli correlati:
LIVE  LOCARNO FILM FESTIVAL
Elisa di Leonardo Di Costanzo in corsa per il Leone d'Oro a Venezia
La coproduzione italo-svizzera girata in Ticino partecipa all'82esima Mostra del Cinema di Venezia
1 mese
Articoli correlati:
laR+ LIVE  FUORI DAL FILM
78 e non sentirci
‘Auord’ a parte, pregi e difetti di un Festival del film globalmente convincente
1 mese
Articoli correlati:
laR+ LIVE  LOCARNO FILM FESTIVAL
Nei bambini si trova la forza di restare umani
Intervista a Abbas Fahdel, Pardo per la miglior regia per il documentario ‘Tales of the Wounded Land’
1 mese
Articoli correlati:
laR+ LIVE  LOCARNO FILM FESTIVAL
Ma che bel Festival!
Il direttore artistico Nazzaro ha offerto a pubblico e stampa un programma complesso forse, ma di grande impatto culturale e spettacolare
1 mese
Articoli correlati:
laR+ LIVE  LOCARNO FILM FESTIVAL
Il silenzio della giuria
Indiscutibile o quasi il Pardo d'oro, ma le scelte paiono un risultato frutto di alchemiche discussioni che hanno tolto lo sguardo ad altri film
1 mese
Articoli correlati:
laR+ LIVE  LOCARNO FILM FESTIVAL
Festival, gli spazi per il pubblico e per la politica
Il Ceo Raphaël Brunschwig sull'aumento di spettatori, la decrescita controllata della Rotonda e le dichiarazioni e manifestazioni per Gaza
1 mese
Articoli correlati:
laR+ LIVE  LOCARNO FILM FESTIVAL
La politica delle piccole voci: intervista a Sho Miyake Pardo d'oro di Locarno 78
Il regista di ‘Two Seasons, Two Strangers’ racconta la dualità tra vita e arte ricerca e la ricerca della felicità come forma di resistenza
1 mese
Articoli correlati:
LIVE  LOCARNO FILM FESTIVAL
‘Tabi to Hibi’ di Sho Miyake conquista il Pardo d'Oro
È il quarto film giapponese a conquistare il massimo riconoscimento del Festival di Locarno. Premio per la miglior regia ad Abbas Fahdel
1 mese
Articoli correlati:
laR+ LIVE  PINELLO & CO
In fuga dalle parole
Le parole possono essere una gabbia, oppure una via di fuga, dagli altri o da sé stessi
1 mese
Articoli correlati:
laR+ LIVE  SOSTIENE MORACE
Una Locarno54 senza pioggia
Mentre scemano le polemiche di bassa lega, un primo bilancio di una edizione senza cadute e con diverse perle
1 mese
Articoli correlati:
laR+ LIVE  FUORI DAL FILM
Una timidezza bianca e nera
I cento passi di Michele Dell’Ambrogio sul palco di Piazza Grande (e al ricevimento del Gran Consiglio)
1 mese
Articoli correlati:
laR+ LIVE  LOCARNO FILM FESTIVAL
Fuori concorso un Vincent Grashaw spietato e un fantasy scanzonato
Guerre tra bande in una riserva indiana del Midwest in ‘Keep Quiet’ e il riuscito remake di Steven Kostanski del cult ‘Deathstalker’ del 1983
1 mese
Articoli correlati:
laR+ LIVE  L’INTERVISTA
Jafar Panahi: ‘Mi puniranno ancora, è una questione di tempo’
Una Palma d’Oro può essere d'aiuto, ma solo nell’immediato. A colloquio con il regista iraniano, a Locarno con il film che ha vinto a Cannes
1 mese
Articoli correlati:
laR+ LIVE  L’INTERVISTA
Nel laboratorio artistico di Alexander Payne
Il regista americano, vincitore Pardo d'onore, racconta come resistere al cinema mainstream: tutto parte dalla storia
1 mese
Articoli correlati:
LIVE  LOCARNO FILM FESTIVAL
25 anni di Boccalino d’oro
Il premio della critica indipendente ha celebrato l'anniversario con un riconoscimento speciale per Carla Juri
1 mese
Articoli correlati:
laR+ LIVE  CONCORSO INTERNAZIONALE
Sguardi su poesia, dolore e natura
Naomi Kawase esplora vita e morte, Sho Miyake narra due stagioni di solitudine, Fabrice Aragno due amanti sul lago e Abbas Fahdel testimonia la guerra
1 mese
Articoli correlati:
laR+ LIVE  LOCARNO FILM FESTIVAL
Quando la realtà non funziona, arriva Eran Kolirin
Il regista israeliano ha presentato, Fuori concorso, il suo surreale ‘Some Notes on the Current Situation’
1 mese
Articoli correlati:
laR+ LIVE  CONCORSO
Melodramma e foglia secca
‘Sorella di clausura’ della serba Ivana Mladenović, commedia dark che sfida lo spettatore, e i campi da calcio di ‘Dry Leaf’ di Alexandre Koberidze
1 mese
Articoli correlati:
LIVE  LOCARNO FILM FESTIVAL
Il Festival e le radici del cielo
Riflessioni a margine del ricevimento in onore del Gran Consiglio, tra discorsi ufficiali e pellegrinaggi del CdA
1 mese
Articoli correlati:
laR+ LIVE  PIAZZA GRANDE
‘La petite dernière’, una storia indimenticabile
Dall’omonimo libro di Fatima Daas, un personaggio universale per un cinema vero, quello di Hafsia Herzi
1 mese
Articoli correlati:
laRegione
  • Cantone 
    TicinoBellinzoneseLocarneseLuganeseMendrisiottoGrigioni
  • Svizzera 
    Votazioni federali
  • Estero 
    ConfineEsteroAmerica a pezzi
  • Sport 
    HockeyCalcioCalcio regionaleSciTennisFormula 1Altri sportStorie mondialiSportellate
  • Culture 
    ArteSpettacoliCulturePensieroScienzeSocietàMusicaLocarno Film FestivalCastellinaria
  • Economia 
  • Opinioni 
    CommentoL'analisiLa formica rossaI contributiLettere dei lettoriI dibattiti
  • Rubriche 
    Inchieste e approfondimenti ViaggiTecnologiaStorie bestialiCuriositàAuto e motoI diplomatiQuando cade un quadroSalute mentaleSalute sessualeTicino ScienzaScienza e medicinaEducazioneQualcosa di buono
  • TemaBlog 
    #gaia #wwf#publiredazionale#le aziende informano
  • Altre pagine 
    24hArchivioIn breveInfo aziendaTeamPromozioniConcorsiTombolaFumettoVignetteScrivici
AbbonamentiDisclaimerImpressumContattiFAQPubblicitàAnnunci funebri
Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni Preferenze privacy
© Regiopress SA, Tutti i diritti riservati
Salvo diversa indicazione, tutti i diritti di foto, video e testi pubblicati su laregione.ch appartengono a Regiopress SA o ai suoi fornitori.