Mercoledì, 21 maggio 2025
laRegione
  • Cantone 
    TicinoBellinzoneseLocarneseLuganeseMendrisiottoGrigioni
  • Svizzera 
    Votazioni federali
  • Estero 
    ConfineEsteroAmerica a pezzi
  • Sport 
    HockeyCalcioCalcio regionaleSciTennisFormula 1Altri sportStorie mondialiSedici Euro
  • Culture 
    ArteSpettacoliCulturePensieroScienzeSocietàMusicaLocarno Film FestivalCastellinaria
  • Economia 
  • Opinioni 
    CommentoL'analisiLa formica rossaI contributiLettere dei lettoriI dibattiti
  • Rubriche 
    Inchieste e approfondimenti Storie bestialiViaggiTecnologiaCuriositàAuto e motoI diplomatiQuando cade un quadroSalute mentaleSalute sessualeTicino ScienzaScienza e medicinaEducazioneQualcosa di buono
  • TemaBlog 
    #gaia #wwf#pubbliredazionale
  • Altre pagine 
    24hIn breveInfo aziendaTeamPromozioniConcorsiTombolaFumettoVignetteScrivici
Altre pagine
24hIn breveTicino7E-paperNewsletterLoginRicercheAnnunci di lavoroAgenda
Canali informativi
Canale WhatsAppRss
Altre pagine
PromozioniQuotidiano in classeHockey ManagerOroscopoGiochiConcorsiVignetteInfo aziendaTombolaFumetti
Abbonati
Prova gratisMensileAnnuale
Contatti
Segnala notizieScriviciAbbonamentiTeamAnnunci funebriFAQ

Locarno Film Festival

Arte | Spettacoli | Culture | Pensiero | Scienze | Società | Musica | Locarno Film Festival | Castellinaria

LIVE  LOCARNO FILM FESTIVAL
Rithy Panh presidente di giuria
Il cineasta cambogiano si è imposto come uno degli autori più coraggiosi del cinema contemporaneo
6 gior
Articoli correlati:
LIVE  LOCARNO FILM FESTIVAL
A Jackie Chan il Pardo alla Carriera
La superstar del cinema di azione lo ritirerà la sera di sabato 9 agosto. Introdurrà le proiezioni di ‘Project A’ (1983) e ‘Police Story’ (1985)
3 sett
Articoli correlati:
LIVE  LOCARNO FILM FESTIVAL
Festival di Locarno, più sottotitoli in italiano
Nella risposta alla lettera aperta dei quattro cineclub cantonali, il Festival ribadisce il suo impegno per il plurilinguismo
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE  LOCARNO FILM FESTIVAL
Festival di Locarno, una lettera aperta per l'italiano
I quattro cineclub ticinesi lamentano l'eccessivo uso dell'inglese a scapito delle lingue nazionali
4 mesi
Articoli correlati:
laR+ LIVE  LOCARNO FILM FESTIVAL
Il Festival vuole cambiare data: la consultazione è avviata
Annunciata alla Città l’intenzione di anticipare la rassegna alla seconda metà di luglio. Tutte le parti, partner e Fiapf inclusi, saranno coinvolte
5 mesi
Articoli correlati:
laR+ LIVE  LOCARNO FILM FESTIVAL
Festival di Locarno, Gilles Marchand e Roberto Cicutto nel CdA
L’assemblea straordinaria ha inoltre approvato la nuova struttura organizzativa, con una direzione a 7 e Raphaël Brunschwig Ceo
7 mesi
Articoli correlati:
laR+ LIVE  LOCARNO FILM FESTIVAL
Parlare di Gaza, senza urlare
Intervista a Maha Haj, regista palestinese residente in Israele, premiata al Festival di Locarno per il suo cortometraggio ‘Upshot’
9 mesi
Articoli correlati:
laR+ LIVE  LOCARNO FILM FESTIVAL
‘Maratona, non gara veloce’: è il Festival delle sale piene
Il direttore artistico Giona A. Nazzaro, dall’augurio ai cineasti nel nome di Rossellini al ‘day after’ del Locarno77 dal segno ‘più’
9 mesi
Articoli correlati:
laR+ LIVE  FUORI DAL FILM
I ristoranti sono pieni
Le sedie della piazza erano più comode del solito, e pare che nessuno abbia mangiato male. Solo chi dormiva nel Bellinzonese è stato punto dalle zanzare
9 mesi
Articoli correlati:
laR+ LIVE  PINELLO MOTION
Meno strozzini, più direttori
Davanti al bar Castello lo investe la solita nube di fumi proibiti, attraversata la quale Pinello ha ricuperato una forma di pace con se stesso
9 mesi
Articoli correlati:
laR+ LIVE  LOCARNO FILM FESTIVAL
Un Festival da ricordare
Anche se il palmarès della giuria presieduta da Jessica Hausner non ha sorpreso
9 mesi
Articoli correlati:
laR+ LIVE  LOCARNO FILM FESTIVAL
Il Festival di Locarno premia il giovane cinema lituano
I principali riconoscimenti della 77ª edizione a ‘Toxic’ di Saulė Bliuvaitė e a ‘Seses’ di Laurynas Bareiša
9 mesi
Articoli correlati:
laR+ LIVE  LOCARNO FILM FESTIVAL
Gli operai italiani in Svizzera, da forza lavoro a indesiderati
Il film di Samir è il documentario che non vorremmo vedere, ma che tutti dovremmo
9 mesi
Articoli correlati:
laR+ LIVE  FUORI DAL FILM
Verità intellettuale
‘Green line’, della regista Sylvie Ballyot: per chi c’è stato, in quel Fevi per pochi fortunati, qualcosa è successo
9 mesi
Articoli correlati:
laR+ LIVE  LOCARNO FILM FESTIVAL
Il Concorso si chiude con il vero cinema di Hong Sang-soo
Il film-maker sudcoreano ha portato a Locarno ‘Suyoocheon’ (By The Stream)
9 mesi
Articoli correlati:
laR+ LIVE  PINELLO MOTION
Da Beirut a Bréguet, senza ginocchia
Cosa c'entrano il mucchio, Simon Biles, i lanciatori del peso e Bruno Bréguet? Chiedilo a Pinello
9 mesi
Articoli correlati:
laR+ LIVE  LOCARNO FILM FESTIVAL
Paz Vega regista per riflettere sulla ‘violencia machista’
Nel suo esordio alla regia, l'attrice spagnola racconta una storia di violenza di genere dal punto di vista della giovanissima Rita
9 mesi
Articoli correlati:
laR+ LIVE  LOCARNO FILM FESTIVAL
Piazza Grande l'intensa Rita, prima regia di Paz Vega
Prima mondiale per il film scritto e diretto dall'attrice spagnola
9 mesi
Articoli correlati:
laR+ LIVE  SOSTIENE MORACE
Io il Festival l'ho visto così
Aspettando l'assemblea di settembre per cose meno cinematografiche, il mio Pardo d’Oro personale va a ‘Bogancloch’
9 mesi
Articoli correlati:
laR+ LIVE  LOCARNO FILM FESTIVAL
Esmé Sciaroni, il trucco ‘geniale’ è invisibile agli occhi
Da Biasca a Parigi, dal cinema d’autore alla serie, la make up designer ticinese (che il Ticino non lo lascerà mai) è nella Giuria ufficiale Opera prima
9 mesi
Articoli correlati:
laR+ LIVE  LOCARNO FILM FESTIVAL
Boccalino d'Oro, una festa per tutti
‘Yeni șafak solarken’ (New Dawn Fades) è il Miglior film tra le sezioni del Festival
9 mesi
Articoli correlati:
laR+ LIVE  LOCARNO FILM FESTIVAL
Una Piazza Grande di umorismo inglese
‘Timestalker’ di e con Alice Lowe, brillante storia di un amore impossibile attraverso i secoli
9 mesi
Articoli correlati:
laR+ LIVE  L’INTERVISTA
‘Timestalker’, una storia d’amore per il cinema
La regista e protagonista del film in Piazza Grande Alice Lowe racconta come è nato un film troppo strambo per essere vero
9 mesi
Articoli correlati:
laRegione
  • Cantone 
    TicinoBellinzoneseLocarneseLuganeseMendrisiottoGrigioni
  • Svizzera 
    Votazioni federali
  • Estero 
    ConfineEsteroAmerica a pezzi
  • Sport 
    HockeyCalcioCalcio regionaleSciTennisFormula 1Altri sportStorie mondialiSedici Euro
  • Culture 
    ArteSpettacoliCulturePensieroScienzeSocietàMusicaLocarno Film FestivalCastellinaria
  • Economia 
  • Opinioni 
    CommentoL'analisiLa formica rossaI contributiLettere dei lettoriI dibattiti
  • Rubriche 
    Inchieste e approfondimenti Storie bestialiViaggiTecnologiaCuriositàAuto e motoI diplomatiQuando cade un quadroSalute mentaleSalute sessualeTicino ScienzaScienza e medicinaEducazioneQualcosa di buono
  • TemaBlog 
    #gaia #wwf#pubbliredazionale
  • Altre pagine 
    24hIn breveInfo aziendaTeamPromozioniConcorsiTombolaFumettoVignetteScrivici
AbbonamentiDisclaimerImpressumContattiFAQPubblicitàAnnunci funebri
Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni Preferenze privacy
© Regiopress SA, Tutti i diritti riservati
Salvo diversa indicazione, tutti i diritti di foto, video e testi pubblicati su laregione.ch appartengono a Regiopress SA o ai suoi fornitori.