Icona Meteo
8° - 19°
Lunedì, 6 ottobre 2025
laRegione
  • Cantone 
    TicinoBellinzoneseLocarneseLuganeseMendrisiottoGrigioni
  • Svizzera 
    Votazioni federali
  • Estero 
    ConfineEsteroAmerica a pezzi
  • Sport 
    HockeyCalcioCalcio regionaleSciTennisFormula 1Altri sportStorie mondialiSportellate
  • Culture 
    ArteCultureSpettacoliPensieroScienzeSocietàMusicaLocarno Film FestivalCastellinaria
  • Economia 
  • Opinioni 
    CommentoL'analisiLa formica rossaI contributiLettere dei lettoriI dibattiti
  • Rubriche 
    Inchieste e approfondimenti ViaggiTecnologiaStorie bestialiCuriositàArchitetturaAuto e motoI diplomatiQuando cade un quadroSalute mentaleSalute sessualeTicino ScienzaScienza e medicinaEducazioneQualcosa di buono
  • TemaBlog 
    #gaia #wwf#publiredazionale#le aziende informano
  • Altre pagine 
    24hArchivioIn breveInfo aziendaTeamPromozioniConcorsiTombolaFumettoVignetteScrivici
Altre pagine
24hArchivioIn breveTicino7E-paperNewsletterLoginRicercheAnnunci di lavoroAgenda
Canali informativi
Canale WhatsAppRss
Concorsi
ConcorsiQuando cade un quadro
Altre pagine
PromozioniQuotidiano in classeQuando cade un quadroHockey ManagerOroscopoGiochiVignetteInfo aziendaTombolaFumetti
Abbonati
Prova gratisMensileAnnuale
Contatti
Segnala notizieScriviciAbbonamentiTeamAnnunci funebriFAQ

Scienze

Arte | Spettacoli | Culture | Pensiero | Scienze | Società | Musica | Locarno Film Festival | Castellinaria

LIVE  SCIENZE
Il mondo ha perso l'etologa Jane Goodall
Famosa per la sua lotta contro l'estinzione degli scimpanzè, ha sfruttato la sua fama per sensibilizzare sui pericoli della distruzione ambientale
4 gior
Articoli correlati:
LIVE  SCIENZE
30 anni fa scoperto primo esopianeta

Un gigante simile a Giove e caldissimo per la vicinanza alla sua stella, chiamata 51 Pegasi e ...

7 ore
Articoli correlati:
LIVE  SCIENZE
Rene incompatibile reso compatibile grazie a enzimi che rimuovono l'etichetta del gruppo sanguigno
Ricerca Cina-Canada pubblicata su Nature Biomedical Engineering: il rene ha funzionato due giorni senza rigetto acuto; poi sono ricomparsi alcuni marcatori
2 gior
Articoli correlati:
LIVE  SCIENZE
Scoperto un pianeta vagabondo, cresciuto a velocità record

Scoperto un pianeta orfano, che vaga cioè senza orbitare attorno a una stella, e che ...

3 gior
Articoli correlati:
LIVE  SCIENZE
Addio a Jane Goodall, la donna che parlava alle scimmie

Addio a Jane Goodall, la donna che parlava alle scimmie: la celebre etologa britannica è morta a...

4 gior
Articoli correlati:
LIVE  SCIENZE
Ci sono molecole organiche su una luna di Saturno

Provengono proprio dal misterioso oceano nascosto sotto i ghiacci di Encelado, una delle ...

4 gior
Articoli correlati:
LIVE  SCIENZE
Osservate nel cervello le proteine che scatenano il Parkinson

Per la prima volta è stato osservato il meccanismo che innesca la malattia di Parkinson, ...

4 gior
Articoli correlati:
LIVE  SCIENZE
Cranio di un milione di anni trovato in Cina rivede le origini dell'Homo sapiens
Ricostruzione 3D di Yunxian 2 mostra tratti misti tra Homo erectus e specie successive; studio internazionale pubblicato su Science
6 gior
Articoli correlati:
LIVE  SCIENZE
Due svizzeri tra i favoriti per i premi Nobel
L'azienda di trattamento dati anglo-americana Clarivate nomina Andrea Ablasser (Politecnico federale di Losanna) e Daniel Loss (Università di Basilea)
6 gior
Articoli correlati:
LIVE  SCIENZE
Gemelli digitali di pazienti per nuovi farmaci più veloci

Reclutare i pazienti è in molti casi la parte più difficile nell'avvio della sperimentazione ...

1 sett
Articoli correlati:
LIVE  SCIENZE
Guarire con minor sofferenza, scoperto come ridurre il dolore

L'infiammazione provoca dolore, ma è necessaria affinché il nostro organismo sia in...

1 sett
Articoli correlati:
LIVE  SCIENZE
Ridotta sincronizzazione tra ciclo mestruale e luna per l'aumento dell'inquinamento luminoso
Studio su 176 donne pubblicato su Science Advances indica che l'illuminazione artificiale introdotta dal 2010 ha ridotto la sincronizzazione, residua soprattutto a gennaio
1 sett
Articoli correlati:
LIVE  SCIENZE
Possibile coltivare tè sulla Luna ma non su Marte

Bere una tazza di tè sulla Luna sarà più facile che su Marte: la pianta di Camellia sinensis ...

1 sett
Articoli correlati:
LIVE  SCIENZE
La Palma: primo sguardo all'interno di un vulcano appena nato

Per la prima volta è stata osservata la struttura di un vulcano appena nato, cruciale per ...

1 sett
Articoli correlati:
LIVE  SCIENZE
Studio UZH: il declino delle capacità motorie inizia a 35 anni

Una ricerca dell'Università di Zurigo (UZH) dimostra: le capacità motorie dell'essere umano si ...

1 sett
Articoli correlati:
LIVE  SCIENZE
Ottenuto il primo virus sintetico, con l'aiuto dell'IA

Ottenuto il primo virus nato in laboratorio, il cui patrimonio genetico è stato progettato al ...

2 sett
Articoli correlati:
LIVE  SCIENZE
Individuati 85 nuovi laghi sotto il ghiaccio dell'Antartide

Nascosti sotto la più grande massa di ghiaccio della Terra, l'Antartide, sono stati individuati ...

2 sett
Articoli correlati:
LIVE  SCIENZE
Sale a oltre 6.000 la lista dei pianeti alieni scoperti

Dal pianeta fatto di diamanti a quello più caldo del Sole passando da quelli grandi il doppio di...

2 sett
Articoli correlati:
LIVE  SCIENZE
Acqua più rara del previsto su pianeti fuori da Sistema Solare, ETH

L'acqua sui grandi pianeti al di fuori del Sistema Solare potrebbe essere molto più rara del ...

2 sett
Articoli correlati:
LIVE  SCIENZE
Trapianto di cellule staminali migliora il recupero dall'ictus nei topi
Effettuato una settimana dopo l'ictus, il trattamento riduce l'infiammazione e aumenta neuroni, vasi sanguigni e recupero motorio in cinque settimane
2 sett
Articoli correlati:
LIVE  SCIENZE
Scoperta una proteina che previene la neurodegenerazione
Si chiama PI31 e agisce riattivando la circolazione dei proteasomi, i ‘camion’ per la raccolta dei rifiuti della cellula
2 sett
Articoli correlati:
LIVE  SCIENZE
Scoperto un nuovo dinosauro con lo sguardo da aquila

Scoperto in Portogallo un nuovo dinosauro iguanodonte con lo sguardo simile a quello di un ...

2 sett
Articoli correlati:
LIVE  SCIENZE
Scoperta della NASA su Marte potrebbe indicare vita passata
Il rover Perseverance trova potenziali biofirme, ma servono ulteriori indagini per confermare l'origine biologica
3 sett
Articoli correlati:
laRegione
  • Cantone 
    TicinoBellinzoneseLocarneseLuganeseMendrisiottoGrigioni
  • Svizzera 
    Votazioni federali
  • Estero 
    ConfineEsteroAmerica a pezzi
  • Sport 
    HockeyCalcioCalcio regionaleSciTennisFormula 1Altri sportStorie mondialiSportellate
  • Culture 
    ArteCultureSpettacoliPensieroScienzeSocietàMusicaLocarno Film FestivalCastellinaria
  • Economia 
  • Opinioni 
    CommentoL'analisiLa formica rossaI contributiLettere dei lettoriI dibattiti
  • Rubriche 
    Inchieste e approfondimenti ViaggiTecnologiaStorie bestialiCuriositàArchitetturaAuto e motoI diplomatiQuando cade un quadroSalute mentaleSalute sessualeTicino ScienzaScienza e medicinaEducazioneQualcosa di buono
  • TemaBlog 
    #gaia #wwf#publiredazionale#le aziende informano
  • Altre pagine 
    24hArchivioIn breveInfo aziendaTeamPromozioniConcorsiTombolaFumettoVignetteScrivici
AbbonamentiDisclaimerImpressumContattiFAQPubblicitàAnnunci funebri
Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni Preferenze privacy
© Regiopress SA, Tutti i diritti riservati
Salvo diversa indicazione, tutti i diritti di foto, video e testi pubblicati su laregione.ch appartengono a Regiopress SA o ai suoi fornitori.