19° - 27°
Sabato, 5 luglio 2025
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
America a pezzi
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Sedici Euro
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Musica
Locarno Film Festival
Castellinaria
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Viaggi
Tecnologia
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Quando cade un quadro
Salute mentale
Salute sessuale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Qualcosa di buono
TemaBlog
#gaia #wwf
#publiredazionale
#le aziende informano
Altre pagine
24h
In breve
Info azienda
Team
Promozioni
Concorsi
Tombola
Fumetto
Vignette
Scrivici
Altre pagine
24h
In breve
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Altre pagine
Promozioni
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Vignette
Info azienda
Tombola
Fumetti
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
FAQ
Arte
Arte
|
Spettacoli
|
Culture
|
Pensiero
|
Scienze
|
Società
|
Musica
|
Locarno Film Festival
|
Castellinaria
laR+
LIVE
FOTOGRAFIA
Parole e immagini di Mario Giacomelli
‘Il fotografo e il poeta’, a Palazzo Reale, Milano, è una mostra che si sofferma sull’importanza della poesia come motivo ispiratore del suo lavoro
5 gior
Articoli correlati:
laR+
LIVE
ARTE
L’iperuranio terrestre di Arnaldo Pomodoro
Dall'oreficeria alle sfere monumentali di purezza e tecnologia, uno sguardo sull’artista scomparso domenica
1 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
SCIART
Nuove prospettive sulla comprensione del mondo
La curatrice Chus Martínez sarà ospite di Masi e Fondazione IBSA per parlare di connessioni tra arte, natura, tecnologia e sapere scientifico
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
ARTE
Addio allo scultore italiano Arnaldo Pomodoro
Noto, tra l'altro, per le iconiche sfere di bronzo, è morto a Milano alla vigilia del compimento dei 99 anni. Le sue opere sono esposte in tutto il mondo
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
ARTE
Sguardi sulle materie dell’arte
Due esposizioni al Museo Vela di Ligornetto: Calibrando l'occhio di Valentina Pini e una selezione della ceramica svizzera contemporanea
2 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
MUSEO COMUNALE D’ARTE MODERNA
Joana Vasconcelos e la giocosa trasformazione dell’ordinario
Alla rinomata artista portoghese è dedicata un’antologica ad Ascona. ‘Non si tratta di distruzione o riassemblaggio, ma di reimmaginazione’.
3 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
FONDAZIONE IBSA
Le nuvole dell’Antropocene
Gli artisti Giacomo Segantin e g. olmo stuppia raccontano le sfide della crisi climatica in due opere della collezione del Muse di Trento
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
ARTE
Il Kunstmuseum di Berna rinuncia a un dipinto
‘Le Chemin des Bois à Ville-d'Avary’ di Alfred Sisley era di prorietà dell'imprenditore ebreo Carl Sachs, perseguitato dai nazisti
3 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
L’INTERVISTA
Sui musei non tramonta mai il sole
L’arte può aiutarci ad avere uno sguardo più ampio sulla ‘crisi dell’Europa’. Ne parliamo con Lorenzo Balbi, ospite oggi pomeriggio dell’associazione NEL
3 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
ARTE
Al Musec la poesia di strada di Mr. Savethewall
Il Museo delle culture ospita la ‘post street art’ di Pierpaolo Perretta con ‘Elogia MMXXV’, una serie di ritratti di figure dell’arte contemporanea
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
ARTE
MASI Lugano, Letizia Ragaglia è la nuova direttrice
Assumerà ufficialmente la direzione del Museo della Svizzera italiana nella primavera 2026, quando Tobia Bezzola raggiungerà l'età pensionabile
1 mese
Articoli correlati:
laR+
LIVE
CINEMA
‘Blood & Sinners’, vampiri hipster e musica rubata
L’ultimo film di Coogler ha la qualità di aver ricostruito, all’interno di un'opera d’intrattenimento, uno spaccato della vita afroamericana degli anni 30
1 mese
Articoli correlati:
laR+
LIVE
ARTE
Samuele Gabai, dipingere l’immaginario
Allo Spazio Officina di Chiasso la mostra a lui dedicata, con particolare riferimento al rapporto tra arte e grafica, dal 25 maggio al 13 luglio
1 mese
Articoli correlati:
laR+
LIVE
ARTE
L’arte e la vita di Francesca Alinovi
Giulia Cavaliere racconta la figura della critica d’arte che ha anticipato il presente e, dopo la morte improvvisa nel 1983, è stata dimenticata
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
MUSEO CASTELLO SAN MATERNO
Un ‘Monumento alla bellezza’ per ricordare Félix Vallotton
Opere dell’artista svizzero-francese in mostra da domenica 11 maggio al 7 settembre, a cent'anni dalla sua morte
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
ARTE
Ad Arbedo la lotta ‘bella e vivificante’ di Mirjam Zani
Dal 3 al 18 maggio la mostra, nell'Atelier Attila di via Molinazzo 7
2 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
ARTE
Il rigoroso, poliedrico Felice Casorati
Oltre cento opere tra oli e tempere, sculture e rilievi, dai primi del Novecento fino agli anni Cinquanta. A Milano, Palazzo Reale, fino al 29 giugno
2 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
ARTE
Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari
Alla Fondazione Matasci dal 27 aprile al 21 settembre, a ventisette anni dalla sua ultima esposizione a Riazzino
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ARTE
Battaglia tra collezionisti per il Naso di Giacometti
David Geffen contro Tron Justin Sun. Il secondo sostiene che l’opera gli sarebbe stata sottratta da una collaboratrice e venduta a sua insaputa
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ARTE
‘Miti e Muse’ di Daniel Maillet a Verscio
Fino all'8 giugno a Verscio, allo Spazio Maillet già atelier del padre Leo
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO-SOLDUNO
Lissitzky, Arp e gli Ismi dell’arte
Alla Fondazione Marguerite Arp dal 20 aprile la mostra dedicata alle opere e al soggiorno in Svizzera del russo El Lissitzky
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
MUSEC
La ‘Passione primitivista’ di Giancarlo Sangregorio
Dal 16 aprile al 15 giugno a Lugano, un omaggio alla passione per le arti etniche di uno tra i più interessanti scultori italiani del secondo
2 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
ARTE
Ferdinand Hodler-Filippo Franzoni, scene da un sodalizio
Un maestro del simbolismo, un ticinese da ‘rivendicare’ e le prove di un’affinità artistica, oltre che umana, in mostra da domenica al Masi sede Lac
2 mesi
Articoli correlati: