Icona Meteo
19° - 24°
Mercoledì, 20 agosto 2025
laRegione
  • Cantone 
    TicinoBellinzoneseLocarneseLuganeseMendrisiottoGrigioni
  • Svizzera 
    Votazioni federali
  • Estero 
    ConfineEsteroAmerica a pezzi
  • Sport 
    HockeyCalcioCalcio regionaleSciTennisFormula 1Altri sportStorie mondialiSportellate
  • Culture 
    ArteSpettacoliCulturePensieroScienzeSocietàMusicaLocarno Film FestivalCastellinaria
  • Economia 
  • Opinioni 
    CommentoL'analisiLa formica rossaI contributiLettere dei lettoriI dibattiti
  • Rubriche 
    Inchieste e approfondimenti Storie bestialiViaggiTecnologiaCuriositàAuto e motoI diplomatiQuando cade un quadroSalute mentaleSalute sessualeTicino ScienzaScienza e medicinaEducazioneQualcosa di buono
  • TemaBlog 
    #gaia #wwf#publiredazionale#le aziende informano
  • Altre pagine 
    24hArchivioIn breveInfo aziendaTeamPromozioniConcorsiTombolaFumettoVignetteScrivici
Altre pagine
24hArchivioIn breveTicino7E-paperNewsletterLoginRicercheAnnunci di lavoroAgenda
Canali informativi
Canale WhatsAppRss
Concorsi
ConcorsiQuando cade un quadro
Altre pagine
PromozioniQuotidiano in classeQuando cade un quadroHockey ManagerOroscopoGiochiVignetteInfo aziendaTombolaFumetti
Abbonati
Prova gratisMensileAnnuale
Contatti
Segnala notizieScriviciAbbonamentiTeamAnnunci funebriFAQ

Notizie Cultura

Arte | Spettacoli | Culture | Pensiero | Scienze | Società | Musica | Locarno Film Festival | Castellinaria

laR+ LIVE  CINEMA
Francesco Poloni, è tutto vero
Il Pardino d’argento di un innamorato del documentario, per una storia che arriva dall’estremo Nord: incontriamo il giovane regista ticinese
16 ore
Articoli correlati:
laR+ LIVE  SETTIMANA GIALLO-NERA
Il gioco del delitto perfetto
Come un romanzo nato nel 1946 come gioco letterario tra Silvina Ocampoe Adolfo Bioy Casares divenne il modello del noir argentino
4 ore
Articoli correlati:
LIVE  SPETTACOLI
Le Gole della Breggia diventano ‘Campus stellae’
La 21ª edizione di La Via Lattea, il pellegrinaggio artistico ideato da Mario Pagliarani, si terrà dal 23 al 31 agosto
4 ore
Articoli correlati:
laR+ LIVE  MUSICA
La musica sotto il Monte Monescia
Aspettando le Settimane Musicali di Ascona, un patrimonio da conservare
15 ore
Articoli correlati:
laR+ LIVE  GRAPHIC DESIGN
Joe Caroff e i loghi di 007 e Manhattan

È morto all’età di 103 anni Joe Caroff, gigante silenzioso del graphic ...

20 ore
Articoli correlati:
LIVE  SOCIETÀ
Swatch accusata di razzismo per la campagna ‘Essentials’
Modelli/e nell'atto di obliquare gli occhi hanno fatto infuriare gli asiatici. ‘Abbiamo rimosso tutte le immagini interessate’, fa sapere il marchio
1 gior
Articoli correlati:
LIVE  CINEMA
È morto Terence Stamp, il cattivo di ‘Superman’
Al fianco di Christopher Reeve, ha interpretato due volte il Generale Zod. Recitò anche in ‘Priscilla’. Fu candidato all'Oscar
1 gior
Articoli correlati:
laR+ LIVE  IL RICORDO
Pippo Baudo l'ho inventato io
Lo definirono ‘nazionalpopolare’, specificando che non si trattava di un complimento. E invece lo era. In quanto musicista, fu garante di buona musica
1 gior
Articoli correlati:
laR+ LIVE  LOCARNO FILM FESTIVAL
Scambiatevi un Pardo di pace
Le parole dei premiati, Gaza davanti e il resto delle battaglie a ruota: con l'auspicio che i film possano unire, da Locarno è tutto
1 gior
Articoli correlati:
laR+ LIVE  FUORI DAL FILM
78 e non sentirci
‘Auord’ a parte, pregi e difetti di un Festival del film globalmente convincente
2 gior
Articoli correlati:
laR+ LIVE  LOCARNO FILM FESTIVAL
Nei bambini si trova la forza di restare umani
Intervista a Abbas Fahdel, Pardo per la miglior regia per il documentario ‘Tales of the Wounded Land’
2 gior
Articoli correlati:
laR+ LIVE  LOCARNO FILM FESTIVAL
Ma che bel Festival!
Il direttore artistico Nazzaro ha offerto a pubblico e stampa un programma complesso forse, ma di grande impatto culturale e spettacolare
2 gior
Articoli correlati:
laR+ LIVE  LOCARNO FILM FESTIVAL
Il silenzio della giuria
Indiscutibile o quasi il Pardo d'oro, ma le scelte paiono un risultato frutto di alchemiche discussioni che hanno tolto lo sguardo ad altri film
2 gior
Articoli correlati:
laR+ LIVE  LOCARNO FILM FESTIVAL
Festival, gli spazi per il pubblico e per la politica
Il Ceo Raphaël Brunschwig sull'aumento di spettatori, la decrescita controllata della Rotonda e le dichiarazioni e manifestazioni per Gaza
2 gior
Articoli correlati:
LIVE  ITALIA
Addio a Pippo Baudo, monumento della tv italiana
Nessuno ha presentato più Festival di Sanremo di lui. Talent scout, re dei presentatori, è morto questa sera all'età di 89 anni
3 gior
Articoli correlati:
laR+ LIVE  LOCARNO FILM FESTIVAL
La politica delle piccole voci: intervista a Sho Miyake Pardo d'oro di Locarno 78
Il regista di ‘Two Seasons, Two Strangers’ racconta la dualità tra vita e arte ricerca e la ricerca della felicità come forma di resistenza
3 gior
Articoli correlati:
LIVE  LOCARNO FILM FESTIVAL
‘Tabi to Hibi’ di Sho Miyake conquista il Pardo d'Oro
È il quarto film giapponese a conquistare il massimo riconoscimento del Festival di Locarno. Premio per la miglior regia ad Abbas Fahdel
3 gior
Articoli correlati:
laR+ LIVE  PINELLO & CO
In fuga dalle parole
Le parole possono essere una gabbia, oppure una via di fuga, dagli altri o da sé stessi
3 gior
Articoli correlati:
LIVE  LA RICORRENZA
Cinquant'anni di ‘Amici miei’ tra malinconia e cinismo
Uscito 50 anni fa d’estate come ‘un’altra delle commedie all’italiana’, tra una supercazzola e l’altra guardò dall’alto ‘Lo squalo’ di Steven Spielberg
3 gior
Articoli correlati:
laR+ LIVE  SOSTIENE MORACE
Una Locarno54 senza pioggia
Mentre scemano le polemiche di bassa lega, un primo bilancio di una edizione senza cadute e con diverse perle
3 gior
Articoli correlati:
laR+ LIVE  FUORI DAL FILM
Una timidezza bianca e nera
I cento passi di Michele Dell’Ambrogio sul palco di Piazza Grande (e al ricevimento del Gran Consiglio)
3 gior
Articoli correlati:
laR+ LIVE  LOCARNO FILM FESTIVAL
Fuori concorso un Vincent Grashaw spietato e un fantasy scanzonato
Guerre tra bande in una riserva indiana del Midwest in ‘Keep Quiet’ e il riuscito remake di Steven Kostanski del cult ‘Deathstalker’ del 1983
3 gior
Articoli correlati:
laR+ LIVE  L’INTERVISTA
Jafar Panahi: ‘Mi puniranno ancora, è una questione di tempo’
Una Palma d’Oro può essere d'aiuto, ma solo nell’immediato. A colloquio con il regista iraniano, a Locarno con il film che ha vinto a Cannes
3 gior
Articoli correlati:
laRegione
  • Cantone 
    TicinoBellinzoneseLocarneseLuganeseMendrisiottoGrigioni
  • Svizzera 
    Votazioni federali
  • Estero 
    ConfineEsteroAmerica a pezzi
  • Sport 
    HockeyCalcioCalcio regionaleSciTennisFormula 1Altri sportStorie mondialiSportellate
  • Culture 
    ArteSpettacoliCulturePensieroScienzeSocietàMusicaLocarno Film FestivalCastellinaria
  • Economia 
  • Opinioni 
    CommentoL'analisiLa formica rossaI contributiLettere dei lettoriI dibattiti
  • Rubriche 
    Inchieste e approfondimenti Storie bestialiViaggiTecnologiaCuriositàAuto e motoI diplomatiQuando cade un quadroSalute mentaleSalute sessualeTicino ScienzaScienza e medicinaEducazioneQualcosa di buono
  • TemaBlog 
    #gaia #wwf#publiredazionale#le aziende informano
  • Altre pagine 
    24hArchivioIn breveInfo aziendaTeamPromozioniConcorsiTombolaFumettoVignetteScrivici
AbbonamentiDisclaimerImpressumContattiFAQPubblicitàAnnunci funebri
Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni Preferenze privacy
© Regiopress SA, Tutti i diritti riservati
Salvo diversa indicazione, tutti i diritti di foto, video e testi pubblicati su laregione.ch appartengono a Regiopress SA o ai suoi fornitori.