Icona Meteo
1° - 9°
Giovedì, 20 novembre 2025
laRegione
  • Cantone 
    TicinoBellinzoneseLocarneseLuganeseMendrisiottoGrigioni
  • Svizzera 
    Votazioni federali
  • Estero 
    ConfineEsteroAmerica a pezzi
  • Sport 
    HockeyCalcioCalcio regionaleSciTennisFormula 1Altri sportStorie mondialiSportellate
  • Culture 
    ArteSpettacoliCulturePensieroScienzeSocietàMusicaLocarno Film FestivalCastellinaria
  • Economia 
  • Opinioni 
    CommentoL'analisiLa formica rossaI contributiLettere dei lettoriI dibattiti
  • Rubriche 
    Inchieste e approfondimenti ViaggiTecnologiaStorie bestialiCuriositàAuto e motoI diplomatiQuando cade un quadroSalute mentaleSalute sessualeTicino ScienzaScienza e medicinaEducazioneQualcosa di buono
  • TemaBlog 
    #gaia #wwf#publiredazionale#le aziende informano
  • Altre pagine 
    24hArchivioIn breveInfo aziendaTeamPromozioniConcorsiTombolaFumettoVignetteScrivici
Altre pagine
24hArchivioIn breveTicino7E-paperNewsletterLoginRicercheAnnunci di lavoroAgenda
Canali informativi
Canale WhatsAppRss
Concorsi
ConcorsiQuando cade un quadro
Altre pagine
PromozioniQuotidiano in classeQuando cade un quadroHockey ManagerOroscopoGiochiVignetteInfo aziendaTombolaFumetti
Abbonati
Prova gratisMensileAnnuale
Contatti
Segnala notizieScriviciAbbonamentiTeamAnnunci funebriFAQ

Commento

Commento | L'analisi | La formica rossa

laR+ LIVE  IL COMMENTO
Il trauma del democentrista mancato
Oggi in Ticino c’è chi pensa che essere ‘liberale’ voglia dire scimmiottare i toni e i temi che l’Udc cavalca da sempre. Ma anche al Centro non si scherza
3 ore
Articoli correlati:
laR+ LIVE  IL COMMENTO
Murat e la Nati, risorti come la fenice
Un anno dopo aver toccato il fondo al termine di una funesta Nations League, i rossocrociati figurano fra le squadre già qualificate ai Mondiali 2026
1 gior
Articoli correlati:
laR+ LIVE  IL COMMENTO
La cassiera delle Filippine
Un ristorante di New York, per risparmiare, assume dipendenti a 13’600 chilometri di distanza per pochi dollari. Simbolo di una società non equa
2 gior
Articoli correlati:
laR+ LIVE  IL COMMENTO
Parmelin e il Giorno del ringraziamento
Il braccio di ferro con il mondo intero è forse un po’ troppo anche per la Casa Bianca. Bisogna patteggiare. Il movimento Maga sta perdendo pezzi
3 gior
Articoli correlati:
laR+ LIVE  IL COMMENTO
Quando un Rolex non è più solo un Rolex
Trump esalta l’intesa sui dazi con la Svizzera, Parmelin la nostra ‘Realpolitik’. Ma il prezzo politico da pagare rischia di essere elevato
5 gior
Articoli correlati:
laR+ LIVE  IL COMMENTO
Dall’Aventino alla fossa degli orsi
I partiti populisti di destra flirtano da tempo con l’estrema destra. La Svizzera non ha mantenuto un cordone sanitario attorno a questi movimenti
6 gior
Articoli correlati:
laR+ LIVE  IL COMMENTO
Con la volontà popolare non si scherza
Il governo se continua a temporeggiare sull'applicazione delle iniziative di Ps e Lega sui premi di cassa malati rischia molto a livello di credibilità
6 gior
Articoli correlati:
laR+ LIVE  IL COMMENTO
Via libera ai fan degli skinhead: la figuraccia di Lugano
A una settimana dalla controversia, riflessioni su un Municipio sempre più polarizzato e sull’offensiva mediatico-politica sul diritto di manifestare
1 sett
Articoli correlati:
laR+ LIVE  IL COMMENTO
Affaire Hospita, una Commissione parlamentare d'inchiesta per recuperare credibilità
La proposta della sottocommissione speciale della Gestione è il primo passo sulla strada della chiarezza. La Cpi? Per la politica una grossa occasione
1 sett
Articoli correlati:
laR+ LIVE  IL COMMENTO
Dumping salariale, kryptonite nostrana
C’è una maggioranza politica abituata a confondere le forme in cui un fenomeno si manifesta con le cause che lo determinano. E il Plr tace
1 sett
Articoli correlati:
laR+ LIVE  IL COMMENTO
L’uomo da mille miliardi di dollari
Gli azionisti di Tesla hanno approvato un megabonus per Musk, corrispondente al salario di 1’612’900 lavoratori, un’assurdità, vista la crisi dell’azienda
1 sett
Articoli correlati:
laR+ LIVE  IL COMMENTO
L'ascesa dell'essere umano
In un mondo in cui prevalgono le ambizioni umane, l'IA potrebbe liberarci dalla schiavitù del capitalismo sfrenato, regalandoci giustizia e uguaglianza
1 sett
Articoli correlati:
laR+ LIVE  LA TRAVE NELL’OCCHIO
Le vacue scemenze dei bullshitter
In un mondo dove il pensiero critico e razionale infastidisce, ha la meglio il linguaggio persuasivo dei demagoghi
1 sett
Articoli correlati:
laR+ LIVE  IL COMMENTO
La pausa digitale che dovremmo fare noi adulti
Chiediamo ai ragazzi di staccarsi dallo smartphone, di vietarlo a scuola, ma quanti genitori riescono a sconnettersi? I giovani ci guardano e ci imitano
1 sett
Articoli correlati:
laR+ LIVE  IL COMMENTO
Gioco di specchi all’americana
La vittoria di Mamdani e la presidenza Trump sono le facce di una stessa medaglia: e non si capisce quanto c'è di futuro o di colpo di coda del passato
2 sett
Articoli correlati:
laR+ LIVE  IL COMMENTO
Quanto potere
La riforma della giustizia infiamma gli animi, eppure – sotto sotto – ognuno agisce per un proprio tornaconto, fingendo di tutelare i cittadini
2 sett
Articoli correlati:
laR+ LIVE  IL COMMENTO
Dai sussidi alle manifestazioni: anche per la destra nostrana Hegel va capovolto
Due esempi dimostrano che per gli esponenti di spicco del fronte reazionario ticinese è il diritto che deve interiorizzare la ‘nuova’ moralità. La loro.
2 sett
Articoli correlati:
laR+ LIVE  IL COMMENTO
La lezione dimenticata di Voltaire
Anche in Svizzera l’erosione della libertà di pensiero e parola sembra avanzare indisturbata
2 sett
Articoli correlati:
laR+ LIVE  IL COMMENTO
Imparare a morire per imparare a vivere
In Oriente, la morte è un cammino condiviso, dove il rituale protegge dal dolore. In Occidente, un evento rapido, frettoloso, vissuto in solitudine
2 sett
Articoli correlati:
laR+ LIVE  IL COMMENTO
Tutti hanno detto la loro sui ‘Bilaterali III’, ma è l’Udc a dettare i termini del dibattito
Si chiude la consultazione sul nuovo pacchetto di accordi con l’Ue. Il Centro esprime un timido sì, il partito di Marcel Dettling spara ad alzo zero
3 sett
Articoli correlati:
laR+ LIVE  IL COMMENTO
Enciclopedie personalizzate
Musk sfida Wikipedia, come aveva fatto Putin. Più potere e soldi hai, più hai bisogno di raccontare il mondo a modo tuo, piegandolo ai tuoi obiettivi
3 sett
Articoli correlati:
laR+ LIVE  IL COMMENTO
Israele, vigilato speciale degli Stati Uniti
La pax americana ha il suo prezzo: un rapporto di netta sudditanza del governo di Tel Aviv nei confronti della Casa Bianca di Trump
3 sett
Articoli correlati:
laR+ LIVE  IL COMMENTO
Di formiche ‘virili’ e formicai vuoti
Di fronte a un quadro desolante sul rapporto tra cittadini e status quo, o si raggiunge un (inverosimile) compromesso o si riformula l’equazione da capo
3 sett
Articoli correlati:
laRegione
  • Cantone 
    TicinoBellinzoneseLocarneseLuganeseMendrisiottoGrigioni
  • Svizzera 
    Votazioni federali
  • Estero 
    ConfineEsteroAmerica a pezzi
  • Sport 
    HockeyCalcioCalcio regionaleSciTennisFormula 1Altri sportStorie mondialiSportellate
  • Culture 
    ArteSpettacoliCulturePensieroScienzeSocietàMusicaLocarno Film FestivalCastellinaria
  • Economia 
  • Opinioni 
    CommentoL'analisiLa formica rossaI contributiLettere dei lettoriI dibattiti
  • Rubriche 
    Inchieste e approfondimenti ViaggiTecnologiaStorie bestialiCuriositàAuto e motoI diplomatiQuando cade un quadroSalute mentaleSalute sessualeTicino ScienzaScienza e medicinaEducazioneQualcosa di buono
  • TemaBlog 
    #gaia #wwf#publiredazionale#le aziende informano
  • Altre pagine 
    24hArchivioIn breveInfo aziendaTeamPromozioniConcorsiTombolaFumettoVignetteScrivici
AbbonamentiDisclaimerImpressumContattiFAQPubblicitàAnnunci funebri
Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni Preferenze privacy
© Regiopress SA, Tutti i diritti riservati
Salvo diversa indicazione, tutti i diritti di foto, video e testi pubblicati su laregione.ch appartengono a Regiopress SA o ai suoi fornitori.