Mercoledì, 21 maggio 2025
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
America a pezzi
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Sedici Euro
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Musica
Locarno Film Festival
Castellinaria
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Viaggi
Tecnologia
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Quando cade un quadro
Salute mentale
Salute sessuale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Qualcosa di buono
TemaBlog
#gaia #wwf
#pubbliredazionale
Altre pagine
24h
In breve
Info azienda
Team
Promozioni
Concorsi
Tombola
Fumetto
Vignette
Scrivici
Altre pagine
24h
In breve
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Altre pagine
Promozioni
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Vignette
Info azienda
Tombola
Fumetti
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
FAQ
Commento
Commento
|
L'analisi
|
La formica rossa
laR+
LIVE
IL COMMENTI
Le parole (e i silenzi) per dirlo
Il confine sottile tra il disarmare le parole, come dice il Papa, e stravolgerne il senso, cercando di confondere le acque
6 ore
Articoli correlati:
LIVE
IL COMMENTO
L’elettore medio di un sistema teso a garantire lo status quo
Cantonali 2023: l’80% dei votanti è soddisfatto della propria condizione economica. Il modello clientelare è riuscito a produrre una democrazia su misura
1 gior
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
Ebbw Vale non è poi così lontana dal Ticino
Non siamo in Galles, ma il nostro Cantone sembra essere un ottimo esempio di quella che potremmo denominare ‘disinformazione relativa’
5 gior
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
Palazzo Trevisan, una questione di tagli, cultura e vetrine
Quale riflessione sul futuro della ‘casa della cultura svizzera’ a Venezia. E sulla miopia di certe politiche di risparmio
6 gior
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
Intelligenza spirituale
Con Leone XIV la Chiesa sembra aver trovato una guida in grado di accontentare tutti. Anche il suo atteggiamento all’udienza per i giornalisti lo dimostra
1 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LA TRAVE NELL’OCCHIO
La demolizione in atto
L’imbecillismo sovranista e ultranazionalista, con vigorose pennellate di neofascismo, sta facendo il mondo a pezzi per riportarlo ai tempi bui
1 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
Il bombardamento cognitivo del pifferaio
Sorge il sospetto che nella pokeristica visione del mondo di Trump il negoziato non sia il mezzo ma il fine
1 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
La risposta di Putin è ‘la mossa del cavallo’
Il leader del Cremlino con una contro-mossa evita di farsi mettere all’angolo dai ‘volenterosi’. Ma sa di aver bisogno di un’intesa con gli Stati Uniti
1 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
Dungeons & Dragons: i giochi di ruolo di Schlegel e Keller-Sutter
La nota ricetta dei tassi d’interesse nulli o negativi rischia di non essere sufficiente per scongiurare il rischio deflattivo-recessivo
1 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
Papa Leone XIV, un americano a Roma
Pope Leo: ‘yankee’ sì, ma trumpiano no. Con il tycoon il contrasto non potrebbe essere maggiore, per contenuti e per stile
1 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
Dopo ottant’anni, senza certezze
Ribaltamento storico. O mutamento antropologico. Comunque scombussolamento generale. E un futuro incerto
1 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
La Lega e il pericolo di finire come Dorian Gray
Il rischio che corre oggi il movimento di via Monte Boglia è di rimanere aggrappato alla malinconia di una realtà che non c'è più: urge inversione a U
2 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
Il veleno e l’antidoto
Quel che sta accadendo in Romania ci ricorda quanto sia difficile per i Paesi dell'Est liberarsi dell'influenza russa e di vecchi schemi antidemocratici
2 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
Lettera aperta a Ignazio Cassis: da Gaza giunge un urlo silenzioso
Di fronte allo scempio muore la nostra anima, di noi spettatori, e anche quella del nostro Paese, così assente, incapace di un sussulto di dignità
2 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
Breve storia (sociologica) dello Stato di famiglia
A guidare l'agire e la comunicazione dell’élite economica-politica-mediatica cantonale è un particolare senso di appartenenza (ovvero, di proprietà)
2 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
Come vendere la fontana di Trevi
L’accordo sullo sfruttamento dei minerali rari è una mossa abile dell’Ucraina, ma per gli Stati Uniti vale la candela?
2 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
Un altro taglio al cuore del sociale
La nuova Legge sul servizio civile: ancora una scelta politica che recide quei fili vitali che ci tengono insieme come società
3 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
Baby migranti intrappolati in ragnatele di morte
L’abbraccio burocratico ma poco affettuoso di Mamma Elvezia ai minori non accompagnati. Troppo isolati dai coetanei. E c’è chi si toglie la vita
3 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
I funerali di Francesco e quella foto iconica
Religiosità e diplomazia si sono mescolate alle esequie del Papa. Il preludio a una più onesta mediazione sulla guerra in Ucraina? È tutto da vedere
3 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
Scenario alla coreana, o quasi
La ‘tregua di Pasqua’ ha rappresentato probabilmente la prova generale di ciò che potrebbe avvenire a breve tra Mosca e Kiev
3 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
Laicità, sobrietà, meschinità e 25 aprile
L’uso spregiudicato dei 5 giorni di lutto per il Papa per neutralizzare i festeggiamenti per la Liberazione dice molto delle beghe da cortile italiane
3 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
Litigiosi in patria e patriottici all’estero
Si tratta di un luogo comune sugli italiani fondamentalmente vero. L’apoteosi di questo slancio esterofilo viene raggiunta quando di mezzo ci sono gli Usa
3 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
Francesco, i due Papi, la predica del Mattino: questioni di tempo e di spazio
L’errore grossolano, ma umano, di Rsi Cultura e successive polemiche si prestano per una riflessione metagiornalistica (e anche un po' metafisica)
4 sett
Articoli correlati: