La capitale delle migrazioni valorizzi ora ‘l’altra Lugano’
La città si conferma la più dinamica del Paese, ma stupisce l’ancor forte calamita demografica esercitata dai comuni limitrofi a fronte del suo potenziale
In sintesi:
Gli abitanti sono tornati a crescere nel 2022 solo grazie all’immigrazione: +24%
Molto attrattiva per gli stranieri, Lugano perde abitanti a favore dei comuni limitrofi
Eppure, in ambiti quali aree verdi e qualità di vita, il margine di miglioramento è ampio: la Città valorizzi le proprie aree meno urbanizzate