Icona Meteo
19° - 27°
Lunedì, 7 luglio 2025
laRegione
  • Cantone 
    TicinoBellinzoneseLocarneseLuganeseMendrisiottoGrigioni
  • Svizzera 
    Votazioni federali
  • Estero 
    ConfineEsteroAmerica a pezzi
  • Sport 
    HockeyCalcioCalcio regionaleSciTennisFormula 1Altri sportStorie mondialiSedici Euro
  • Culture 
    ArteSpettacoliCulturePensieroScienzeSocietàMusicaLocarno Film FestivalCastellinaria
  • Economia 
  • Opinioni 
    CommentoL'analisiLa formica rossaI contributiLettere dei lettoriI dibattiti
  • Rubriche 
    Inchieste e approfondimenti Storie bestialiViaggiTecnologiaCuriositàAuto e motoI diplomatiQuando cade un quadroSalute mentaleSalute sessualeTicino ScienzaScienza e medicinaEducazioneQualcosa di buono
  • TemaBlog 
    #gaia #wwf#publiredazionale#le aziende informano
  • Altre pagine 
    24hIn breveInfo aziendaTeamPromozioniConcorsiTombolaFumettoVignetteScrivici
Altre pagine
24hIn breveTicino7E-paperNewsletterLoginRicercheAnnunci di lavoroAgenda
Canali informativi
Canale WhatsAppRss
Altre pagine
PromozioniQuotidiano in classeHockey ManagerOroscopoGiochiConcorsiVignetteInfo aziendaTombolaFumetti
Abbonati
Prova gratisMensileAnnuale
Contatti
Segnala notizieScriviciAbbonamentiTeamAnnunci funebriFAQ
laR+ congedo mestruale

Friburgo fa da apripista

➜ dal giornale, edizione del 24 gennaio 2024, a pagina 2

Friburgo – Le dipendenti della città di Friburgo avranno diritto a un congedo mestruale: potranno assentarsi dal lavoro fino a tre giorni – senza dover presentare un certificato medico – in caso di cicli “invalidanti”. La misura è stata approvata lunedì dal Consiglio comunale. È una prima a livello svizzero. Il congedo è in fase di sperimentazione a Zurigo e Losanna. ATS/RED

Entra nel canale WhatsApp de laRegione e non perderti le notizie più importanti
SVIZZERA
LIVE SVIZZERA
LIVE
Tragedia familiare a Luino un giovane uccide il padre adottivo a coltellate
Il 25enne, residente a Lugano, ha confessato l'omicidio avvenuto sotto gli occhi della madre e del fratello
2 ore
LIVE SVIZZERA
LIVE
I cittadini svizzeri gravano più degli stranieri sulle casse malattia
Un rapporto rivela che i costi sanitari per gli svizzeri superano del 28% quelli degli stranieri
7 ore
LIVE SVIZZERA
LIVE
Nuovo strumento 3D per prevedere frane e valanghe con maggiore precisione
Il modello sviluppato dall'ETH di Zurigo e SLF migliora la gestione dei rischi alpini
9 ore
LIVE SVIZZERA
LIVE
Progresso nella pianificazione delle reti ciclabili in Svizzera
Cantoni e Comuni devono completare i piani entro il 2027, con realizzazione prevista entro il 2042
11 ore
laRegione
  • Cantone 
    TicinoBellinzoneseLocarneseLuganeseMendrisiottoGrigioni
  • Svizzera 
    Votazioni federali
  • Estero 
    ConfineEsteroAmerica a pezzi
  • Sport 
    HockeyCalcioCalcio regionaleSciTennisFormula 1Altri sportStorie mondialiSedici Euro
  • Culture 
    ArteSpettacoliCulturePensieroScienzeSocietàMusicaLocarno Film FestivalCastellinaria
  • Economia 
  • Opinioni 
    CommentoL'analisiLa formica rossaI contributiLettere dei lettoriI dibattiti
  • Rubriche 
    Inchieste e approfondimenti Storie bestialiViaggiTecnologiaCuriositàAuto e motoI diplomatiQuando cade un quadroSalute mentaleSalute sessualeTicino ScienzaScienza e medicinaEducazioneQualcosa di buono
  • TemaBlog 
    #gaia #wwf#publiredazionale#le aziende informano
  • Altre pagine 
    24hIn breveInfo aziendaTeamPromozioniConcorsiTombolaFumettoVignetteScrivici
AbbonamentiDisclaimerImpressumContattiFAQPubblicitàAnnunci funebri
Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni Preferenze privacy
© Regiopress SA, Tutti i diritti riservati
Salvo diversa indicazione, tutti i diritti di foto, video e testi pubblicati su laregione.ch appartengono a Regiopress SA o ai suoi fornitori.