Luganese

In Malcantone vince Intesa per Lema, ma il più votato è Andrea Pozzi

La lista progressista Forum Lema elegge come sindaco di quindicina il sindaco uscente di Novaggio, ma il terzo seggio conquistato in Municipio è vacante

Novaggio, il quartiere più popoloso del nuovo Comune
(Ti-Press)
6 aprile 2025
|

Non sono mancate le sorprese in Malcantone, per la tornata di elezioni comunali in differita tenutasi oggi, domenica 6 aprile, che ha interessato anche il nuovo Comune di Lema che unisce Astano, Bedigliora, Curio, Miglieglia e Novaggio. Intanto, sindaco di quindicina è il sindaco uscente di Novaggio Andrea Pozzi di Forum Lema, e non era scontato considerato che si tratta di una lista civica di area progressista e che infatti si piazza seconda con il 35,4% di voti dietro alla lista civica Intesa per Lema (di area moderata, raggruppante esponenti di Centro e Plr), che è stata la più votata con il 41,6%. Con questi buoni risultati le due formazioni conquistano tre seggi a testa in Municipio e qui sta la seconda notizia: il Forum ne elegge solo due, oltre a Pozzi il sindaco uscente di Miglieglia Marco Marcozzi, dato che non aveva un terzo candidato per l’Esecutivo.

Tra le fila di Intesa per Lema, il candidato più votato è il municipale di Curio Giusva Pagani, tallonato dall’ex sindaco di Novaggio Paolo Romani. Un po’ più distante, il vicesindaco uscente di Novaggio Fabio Zanella. Il settimo seggio va invece al coordinatore della lista unica Udc-Lega dei Ticinesi – terza con il 12,4% dei voti – Andrea Rabaglio. Fuori dai giochi invece Crescendo Lema, altra lista civica di stampo trasversale rivolta prevalentemente al voto e alle esigenze dei giovani, che si è fermata a un onorevole 10,6%.

Relativamente elevata la partecipazione al voto, al 63,2%, come pure la quota di votanti scheda senza intestazione (quasi il 30%). In giornata sono attesi anche i risultati per il Consiglio comunale. Vedremo se riserveranno anche quelli sorprese come l’esito per il Municipio che, è facile da immaginare, prospetta un ballottaggio, oltre che la necessità per il Forum Lema di trovare una persona disponibile per il lavoro nell’Esecutivo.