Giornata agricola leventinese 2025

Torna l'annuale appuntamento con il mondo rurale in occasione della 12esima edizione della Giornata Agricola Leventinese all’aerodromo di Ambrì. Mucche, capre, cavalli, asini, conigli, galline e pecore faranno da cornice anche alla 34esima edizione della Rassegna dei formaggi leventinesi, che quest'anno vedrà la presenza di 17 alpigiani, dove sarà possibile assaggiare e acquistare il meglio della produzione casearia degli alpi leventinesi. Nella parte di mercato della manifestazione saranno presenti ben 67 bancarelle (record assoluto) con prodotti gastronomici e artigianali e alcuni garage della zona con l’esposizione di mezzi agricoli e non solo.


Programma

09.00 - 17.00
Esposizione di mucche, capre, cavalli, asini, conigli, galline e pecore. Degustazione e vendita di formaggi degli alpi leventinesi. Grande mercato con artigiani ed espositori da tutto il Ticino. Durante la giornata giri su cavalli per bambini in collaborazione con Leventinawestern, giri in carrozza per tutti, voli in elicottero in collaborazione con Heli Rezia e la mitica AgriStaffetta, una simpatica e divertente gara aperta a tutte le fasce d'età. Intrattenimento musicale con La Bandella Ritom e il gruppo Tirabüscion.

10.45/11:00
Inizio della spettacolare transumanza con un colorato corteo di mucche e altri animali che si dirigerà in direzione del capannone, accompagnata dai Trattori d'epoca e dal gruppi di campanacci Schellnerclub Fünf Dörfer, i quali si esibiranno poi alle ore 14. Gli organizzatori dell’evento invitano tutti i presenti ad accompagnare i vari gruppi che animeranno la transumanza.

12.00 - 14.00
Diverse proposte gastronomiche presso il capannone principale gestito dal gruppo Giovani Allevatori Ticinesi. Avrete la possibilità di gustare piatti a base di polenta con diversi contorni e una fornitissima griglia sarà pure in funzione per i più golosi.


Vi aspettiamo numerosi!

Info Evento
28.09.2025
dalle 08.00
Per tutti
Indirizzo
nei pressi della Gottardo Arena
Ambrì
Contatti
Social