Giardini verticali e chimere

Giardini verticali e chimere. Incontro con Prisca Agustoni
Moderazione di Fabio Pusterla

Prisca Agustoni è nata a Lugano nel 1975 e dopo aver vissuto molti anni a Ginevra, dal 2002 vive tra la Svizzera e il Brasile, dove lavora come traduttrice e come docente di letteratura italiana e comparata presso l’Università Federale di Juiz de Fora. Scrive e si autotraduce in italiano, francese e portoghese, e sue poesie sono state tradotte in diverse lingue, e pubblicate in riviste o antologie. Tra le sue opere recenti, si ricordano Un ciel provisoire (Ginevra, Samizdat, 2015); L’ora zero (Lietocolle / La gialla, 2020); O mundo mutilado (São Paulo, Quelônio, 2020, finalista Premio Jabuti); Verso la ruggine (Interlinea, 2022; Premio Svizzero di Letteratura; Finalista Premio Fortini); O gosto amargo dos metais (Rio de Janeiro, 7 Letras, 2022; Premio BH di poesia; Prêmio Oceanos Poesia 2023); L’animale estremo (Interno Poesia, 2025); L’animal extrême (Parigi, Nossa, 2025)
e Quimera (São Paulo, Fósforo, 2025). Dal 2015 fa parte del comitato scientifico del festival “ChiassoLetteraria”.

Info Evento
07.10.2025
dalle 18.00
Indirizzo
Biblioteca Salita dei Frati
Salita dei Frati 4A
Lugano
Contatti
Social