La lingua italiana in Svizzera

L'incontro-dibattito, che si terrà giovedì 13 novembre dalle ore 18.30 preso l'Auditorio del Campus Ovest USI, affronterà il tema del significato dell'italiano e dell'italianità in Svizzera da tre prospettive diverse: accademico-storico-letteraria, della diffusione e difesa della cultura italiana tramite l'informazione pubblica, e dal punto di vista della letteratura.

Programma

Saluti istituzionali

Aldo Bertagni, Coordinatore del Forum per l'italiano in Svizzera e giornalista
Marina Carobbio Guscetti, Consgliera di Stato e Presidente del Forum per l'italiano in Svizzera - video saluto
Luisa Lambertini, Rettrice dell'USI


Collegamento streaming con l'Università do Berna, sede dell'evento "Cosa fare senza l'italiano?" Breve scambio di opinioni sull'impegno comune e avvio delle due serate.

Dibattito:

Stefano Prandi, Direttore dell'Istituto di studi italiani dell'USI
Lorenzo Erroi, Responsabile del Diparticmento Cultura e Società della RSI
Fabio Pusterla, poeta, traduttore e critico letterario, Professore dell'USI

Modera Aldo Bertagni

Segue rinfresco

Iscrizione necessaria.

Info Evento
13.11.2025
dalle 18.30
Per tutti
Indirizzo
Auditorium, Campus ovest USI
via Buffi 13
Lugano