La Biblioteca ha il piacere di invitarla all'inaugurazione della mostra
Firenze-Lugano, scalo New York. Vita di Giuseppe Prezzolini (1882-1982).
A cura di Simone Bionda e Karin Stefanksi.
Interventi di:
Marino Biondi
Simone Bionda
Karin Stefanski
Giuseppe Prezzolini (1882-1982) è stato uno dei più influenti intellettuali italiani del secolo scorso. La sua lunga vita gli ha permesso di attraversare il Novecento, dagli anni della Belle époque fino alla Guerra fredda, passando per le due Guerre mondiali. La mostra biografica a lui dedicata ripercorre questo arco temporale fino agli ultimi anni trascorsi a Lugano, città che ne custodisce l’Archivio, acquisito nel 1978 dal Cantone Ticino e conservato presso la Biblioteca cantonale. Essa presenta tre sezioni cronologiche, corrispondenti alle tre principali città in cui egli ha trascorso gran parte della sua esistenza, ed espone libri e documenti provenienti dal Fondo omonimo. Guidano la consultazione, in un ideale viaggio ferroviario, le parole autobiografiche dello stesso Prezzolini tratte dai Diari e da L’Italiano inutile, che raccontano, in presa diretta nel primo caso, a distanza di anni nel secondo, le principali stazioni della sua laboriosa esistenza.
Martedì 18 novembre 2025, ore 18:00, Sala Tami.