L'inverno ha preso slancio a partire da gennaio offrendo condizioni sempre più favorevoli e ben 108 giorni di apertura
Nonostante un inizio complicato dalla scarsità di neve – soprattutto durante le vacanze natalizie –, durante la stagione invernale 2024/2025, conclusasi domenica 6 aprile, le piste di Airolo-Pesciüm hanno registrato in totale “47'383 passaggi”, “con un incremento del 20%” rispetto all'inverno dell'anno scorso. Lo comunica Valbianca nel suo bilancio, sottolineando come l'inverno abbia “preso slancio a partire da fine gennaio”, offrendo “condizioni sempre più favorevoli e ben 108 giorni di apertura continua”. Grazie anche “al grande lavoro svolto da tutto il nostro team, siamo riusciti a mantenere le piste in ottimo stato fino alla fine, con la discesa a valle praticabile fino a marzo inoltrato”.
La società che gestisce gli impianti di risalita ringrazia dunque clienti e personale per avere reso “unica” la stagione appena conclusa, “arricchita da numerosi eventi sportivi e momenti di festa che hanno animato la nostra stazione, coinvolgendo sportivi, famiglie, giovani e appassionati da tutta la Svizzera”.
Ora ci si prepara all'estate, stagione che prenderà il via il prossimo 19 giugno e che per Valbianca – che annuncia di essere al lavoro per proporre nuove iniziative – “è sinonimo di nuove sfide e opportunità”.