Da metà settembre servizi postali saranno a disposizione nella filiale in partenariato nel supermercato in via San Gottardo 124. Orari di apertura estesi
La Posta San Paolo a Bellinzona a partire dal 15 settembre si sposta a nord di circa 900 metri e più precisamente nella Migros (in via San Gottardo 124) inaugurata pressoché un anno fa. Nella nuova filiale in partenariato “la clientela potrà continuare a fruire dei servizi postali durante orari di apertura notevolmente più estesi”, si legge in un comunicato. Concretamente l'offerta postale sarà accessibile dalle 8 alle 19 (fino alle 20 il giovedì) e il sabato dalle 8 alle 18.30. “Le operazioni postali si effettueranno presso l’apposito sportello installato in prossimità della cassa e gestito dai collaboratori Migros”. Inoltre “una buca delle lettere verrà posizionata in loco, mentre l’attuale impianto caselle verrà trasferito nelle immediate vicinanze, in via Carmagnola 8a”.
Ricordiamo che la stessa sorte dovrebbe toccare anche all'ufficio postale delle Semine che dovrebbe trasferirsi nell’outlet di via Zorzi, negozio che potrebbe essere riconvertito in un partner Migros ‘Voi’. L’operazione rientra nella riorganizzazione de La Posta a livello nazionale che prevede la chiusura di numerosi attuali uffici postali entro il 2028: in Ticino e nel Moesano saranno una ventina. Filiali che nella maggioranza dei casi dovrebbero esistere, ma in una altra forma, ovvero quella in partenariato.
Infatti, “a causa della crescente digitalizzazione, il volume delle lettere è in costante diminuzione e i clienti effettuano sempre più spesso i loro versamenti online”, spiega La Posta nella nota. “Le operazioni allo sportello sono così diminuite di quasi il 50% rispetto al 2010 e il numero dei versamenti, sempre allo sportello, è diminuito del 68% in tutta la Svizzera. Una tendenza che lo scorso anno ha subito una forte accelerazione, facendo segnare una diminuzione dei versamenti allo sportello del 18%. Anche la filiale postale del quartiere di San Paolo registra un andamento dei volumi in linea con questa tendenza e per questo motivo la Posta ha cercato, in collaborazione con le autorità comunali, una soluzione alternativa”.
“Per noi e per la Città di Bellinzona era molto importante che le prestazioni postali rimanessero disponibili in prossimità attraverso una presenza fisica della Posta in un quartiere densamente abitato come quello di San Paolo”, afferma il sindaco di Belinzona Mario Branda, citato nel comunicato “Riteniamo quindi si sia trovata tutto sommato una buona soluzione di compromesso nel solco di quanto discusso inizialmente con La Posta e grazie a un partenariato con un attore riconosciuto e apprezzato. Una soluzione che presenta peraltro diversi vantaggi, in particolare orari di apertura più estesi".