Bellinzonese

Biasca, proseguono i lavori per palestra ed Elementari

Se non vi saranno ostacoli le opere relative alla prima tappa del nuovo comparto Bosciorina dovrebbero essere pronte per l'anno scolastico 2027/28

(Ti-Press)
13 agosto 2025
|

A Biasca proseguono i lavori, iniziati nel 2024, relativi alla prima tappa del nuovo comparto Bosciorina. Il 19 agosto inizieranno infatti quelli “per l'esecuzione del pozzo di captazione per l'acqua di falda a nord-est del cantiere per la realizzazione delle opere per le scuole elementari e la doppia palestra”, si legge in una nota diffusa dall’Ufficio tecnico comunale. Nota nella quale si precisa che “la strada comunale di Via Lepori servirà per accedere al cantiere sul lato nord-est”. In ogni caso l'accesso veicolare e pedonale ai singoli fondi privati sarà garantito. Ciononostante “alcuni disagi saranno inevitabili”.

Prima tappa che, lo ricordiamo, prevede anche la realizzazione di un rifugio della Protezione civile da 600 posti, per un investimento totale stimato a circa 31 milioni di franchi. Se non vi saranno ostacoli le opere dovrebbero essere pronte per l'anno scolastico 2027/28. La seconda e la terza fase prevedono invece la realizzazione della nuova casa anziani da 75 posti letto (costo stimato a 28 milioni di franchi), e (per altri 12,5 milioni) della nuova scuola dell’infanzia, di un centro extrascolastico, di un asilo nido e della rinnovata sede del Servizio educazione precoce speciale. Futuro sempre incerto, invece, per la nuova Bibliomedia, pure prevista nel comparto, per un investimento di 7 milioni di franchi. Investimento che però il Comune da solo, al momento, ritiene di non poter garantire.

Leggi anche: