Il 24 maggio 2015 Papa Francesco firmò la sua seconda enciclica Laudato si’. Al centro del documento la proposta di una ecologia integrale che affronti la crisi che investe la società e le comunità ponendola in diretta relazione con l’emergenza ambientale. Dieci anni dopo, qual è stato il percorso compiuto? Il messaggio è stato compreso? Di questo e di prospettive nel presente e nel futuro si parlerà nel convegno in programma venerdì 26 settembre 2025 al Laudato si’, Centro di ecologia integrale di Caritas Ticino, all’Azienda agricola biologica sociale CatiBio, in via Cascine Gadda 8 a Sant’Antonino. Il convegno si svolgerà in due sessioni, una mattutina (dalle 9), l’altra pomeridiana (dalle 14) alle quali prenderanno parte numerosi ospiti: Alessandro Gisotti, Cristiana Caricato, Markus Krienke, Roberta Mangiacavalli, Alessandro Tacconi, Davide Demichelis, Luca Crivelli, Alfonso Cauteruccio. A moderare i dibattiti, Stefano Frisoli (mattina) e Cristiana Caricato (pomeriggio). Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria. Info 091 936 30 20.