Incontro pubblico il 2 ottobre nell’auditorium di BancaStato: il Centro invita al confronto due municipali e alcuni addetti ai lavori
Giovedì 2 ottobre alle 18.15 all’auditorium di BancaStato a Bellinzona la locale sezione del Centro organizza un incontro pubblico dal titolo ‘Bellinzona città sicura?’. Relatori il municipale Mauro Minotti (capodicastero sicurezza), l'omologa di Lugano Karin Valenzano Rossi, Marco Zambetti (capo gendarmeria della Polizia cantonale), Gianfranco Salvatico (Polizia trasporti Ffs) e Stefano Moro (direttore di Securitas). Modera il giornalista Pietro Bernaschina. L’ingresso è libero e l’invito è rivolto a tutta la popolazione. “È un’occasione importante – sottolinea la sezione del Centro – per condividere esperienze, porre domande agli esperti e contribuire alla costruzione di una città ancora più sicura e vivibile”.
Negli ultimi tempi il tema è tornato al centro del dibattito pubblico, anche a causa di situazioni verificatesi in alcuni luoghi simbolici, come ad esempio la stazione dove si concentrano episodi di disagio, spaccio e violenza che generano insicurezza. Episodi che hanno “risvegliato timori e dubbi nei cittadini” e che “mostrano chiaramente come la sicurezza non sia soltanto un problema di ordine pubblico, ma un concetto molto più ampio”. Le domande si rincorrono: cosa rende davvero sicura una città? È sufficiente un basso tasso di reati, oppure entrano in gioco anche fattori come la fiducia reciproca tra abitanti, la vicinanza dei servizi, la qualità della mobilità e il rispetto degli spazi condivisi? “Ecco perché diventa fondamentale parlarne insieme”. Per dare voce a queste domande e condividere esperienze e soluzioni, il Centro offre dunque un’occasione utile a confrontarsi con professionisti attivi sul campo e politici responsabili di ambiti molto sensibili.