BELLINZONA

Sciopero per Gaza nella Giornata internazionale dello studente

Circa 250 membri del Sisa, dopo una mattinata di approfondimenti sulla situazione in Palestina, hanno preso parte a un corteo

17 novembre 2025
|

Circa 250 persone hanno preso parte nel pomeriggio al corteo che a Bellinzona ha messo la parola fine alla giornata di sciopero studentesco, indetto dal Sindacato indipendente studenti e apprendisti (Sisa), in solidarietà con il popolo palestinese. La data del 17 novembre, che coincide con la Giornata internazionale dello studente, non è stata scelta a caso, ma è carica di significato e ricorda quando nel 1939 oltre 1’200 studenti e docenti cecoslovacchi furono arrestati e deportati dopo aver manifestato contro l’occupazione nazista. Dal 7 ottobre 2023, oltre 16’500 studenti gazawi sono stati uccisi e 24’000 sono rimasti feriti; più di 1’900 docenti, operatori e operatrici scolastiche hanno perso la vita, mentre circa 625’000 giovani sono stati privati dell’accesso all’educazione; secondo i dati del Global Education Cluster, il 97% degli edifici scolastici è stato danneggiato e il 92% necessità di una ricostruzione completa.

Studenti e apprendisti del Sisa hanno altresì inoltrato una lettera aperta ai Consiglieri di Stato, ai Granconsiglieri e al Consigliere federale Ignazio Cassis con la quale chiedono che venga messa fine alla complicità svizzera nel genocidio del popolo palestinese, con il riconoscimento dello Stato di Palestina, la cessazione della collaborazione militare, commerciale e accademica con Israele, l’interruzione del silenzio riguardo alla sistematica violazione dei diritti umani da parte di Israele. A livello cantonale, gli studenti di licei, Commercio, Scuola specializzata per professioni sanitarie e sociali e Csia, dopo aver trascorso la mattinata in discussioni riguardanti la situazione nella Striscia di Gaza, hanno chiesto che le istituzioni culturali cantonali e svizzere favoriscano giornate dedicate alla tematizzazione del genocidio del popolo palestinese e che il Decs promuova il gemellaggio tra scuole cantonali e scuole palestinesi.