L’Ufficio cantonale per la natura e l’ambiente segnala situazioni problematiche in alcune zone. Il Muncipio invita i privati a intervenire
Agosto picco di zanzare tigri. Ogni estate, specialmente in questo periodo, il ritornello si ripete. Ne sanno qualcosa gli abitanti di Roveredo, dove l'Ufficio cantonale per la natura e l'ambiente ha riscontrato un importante aumento, in particolare nelle zone Sant'Antoni - Giardinètt - Vera, Ponte Provée, Fontana - Grotto San Fedele, Incrocio Caradèla. In un appello il Municipio ribadisce che per interrompere lo sviluppo la collaborazione dei cittadini è fondamentale. Li invita pertanto a voler seguire i soliti e ben noti consigli (il principale è quello di impedire ogni accumulo d'acqua stagnante, anche minimo) e ricorda che in cancelleria comunale è disponibile, gratuitamente, il larvicida per trattare i siti di riproduzione sui fondi privati. Un piccolo gesto a favore del bene collettivo.