laR+ San Bernardino

Un weekend dedicato al gusto e al territorio

Il weekend del 20 e del 21 settembre a San Bernardino sarà dedicato al gusto e al territorio grazie all’evento ‘Sapori Alpini’ organizzato dall’Ente turistico regionale del Moesano (Etrm) e da sanbevents.com: “Un viaggio tra vini, prodotti locali e alta cucina”, si legge in un comunicato. Si inizia sabato 20 settembre con la ‘Festa d’Autunno’ al PalaEventi, durante la quale “i visitatori potranno immergersi tra bancarelle ricche di specialità locali, scoprendo sapori genuini e tradizionali”. Grande protagonista sarà il vino: numerose cantine offriranno la possibilità di degustare le loro etichette, accompagnate da prodotti tipici del territorio. La giornata sarà animata da musica dal vivo e si concluderà in grande stile con il concerto serale degli Ethica. Per i più piccoli sarà inoltre possibile vivere l’emozione della pigiatura dell’uva. Domenica 21 settembre si proseguirà con ‘Stelle Alpine’, quando San Bernardino diventerà palcoscenico dell’alta cucina: una ventina di postazioni di degustazione, dove si alterneranno produttori selezionati della Mesolcina, della Calanca e del Rheinwald insieme a cinque grandi protagonisti della gastronomia svizzera: Lorenzo Albrici (Locanda Orico, Bellinzona), Kevin Fernandez (Talvo, St. Moritz), Egidio Iadonisi (Le Rive, Melide), Marco Veneruso (I Due Sud, Lugano) e Dario Ranza (Ristorante Ciani, Lugano). L’evento si terrà sempre al PalaEventi, con tuttavia spazi dedicati anche nell’area open air adiacente. Per accedere alle degustazioni saranno disponibili i gettoni in prevendita online su www.visit-moesano.ch/stelle-alpine o chiamando lo 091 832 12 14 – fortemente consigliata vista la disponibilità limitata – al costo di 30 franchi per quattro gettoni. Chi vorrà potrà poi acquistarne ulteriori anche sul posto, a 8 franchi l’uno. L’esperienza sarà arricchita da musica dal vivo, un’area relax con tavoli e panchine dove assaporare con calma le creazioni degli chef e i prodotti locali, e attività per famiglie con il laboratorio creativo ‘1, 2, 3… stalla’ che permetterà ai più piccoli di scoprire da vicino il mondo della produzione del formaggio.