Tenero-Contra

Centro commerciale e stalli, ‘dov’è finita la coop...erazione?’

L'Ata richiama Dipartimento del territorio e Coop Immobilien al rispetto degli accordi presi 20 anni fa sul numero di posteggi

(Archivio Ti-Press)
27 febbraio 2025
|

“Dov’è finita la coop...erazione?” La domanda la pone, con un gioco di parole, l'Ata, l'Associazione traffico e ambiente (Ata), che a oltre vent’anni dalla convenzione sottoscritta con Coop Immobilien e il Dipartimento del territorio, rileva come non sembra siano ancora stati risolti i problemi legati alla disponibilità di posteggi del Centro commerciale di Tenero. “In base all'intesa siglata a suo tempo – si legge nel comunicato dell'Associazione – era stato raggiunto un accordo volto a ridurre da 620 a 520 il numero di stalli da realizzare nel nuovo Centro commerciale. Ata ritirò l’opposizione, ma già nel 2014 tornò all’attacco per segnalare che Coop non aveva rispettato l’accordo sul ridimensionamento dei posteggi. Infatti nell’edificio erano stati ricavati 605 posteggi, invece dei 520 pattuiti, ai quali se ne aggiunsero altri 100-200 sui sedimi a nord, disattendendo palesemente l’accordo”.

‘Immagine eco friendly disattesa’

“Proprio il fatto che l’offerta di posteggi fosse eccessiva, con conseguente grande generazione di traffico, aveva portato l'Ata a presentare l’opposizione; posizione che oggi viene confermata dal fatto che Coop, da qualche tempo, affitta parcheggi a terzi, quindi non per i clienti del Centro commerciale. La stessa fa notare come l’uso dei posteggi per scopi diversi da quelli originariamente autorizzati richieda una modifica della licenza edilizia. La situazione dimostra il fallimento del dimensionamento e dell’investimento previsti per i posteggi. Una bulimia da parcheggi che purtroppo si riscontra anche in altri luoghi, persino nei centri storici (vedasi autosilo Parco Balli, per restare nella regione)”. L’Ata ha quindi deciso di “denunciare questo (mal) andazzo e richiede innanzitutto una risposta da parte di Coop Immobilien. Secondariamente chiede al Cantone di intervenire affinché venga rispettato l’accordo sottoscritto nel 2001. Mentre dal Comune di Tenero-Contra desidera sapere se è stata presentata una richiesta di cambiamento di destinazione dei posteggi. La politica dei posteggi di Coop è ben poco compatibile con l’immagine green che Coop insiste a darsi”.