Locarno

Nicky Romero e Juicy M per il primo Euphoric Festival

Il 5 aprile al Fevi una 10 ore di musica elettronica con una ‘line up’ di spessore internazionale (e tanto spazio ai giovani dj ticinesi)

Nicky Romero
(Kevin Anthony Canales)
10 marzo 2025
|

“Una celebrazione della cultura elettronica in tutte le sue forme, un evento di pura energia, luci e musica”. Con queste vesti si presenta la prima edizione dell’Euphoric Festival, previsto al Fevi di Locarno il 5 aprile dalle 17 alle 3 con una “line up” di spessore internazionale. Alla console troveremo infatti alcuni dei maggiori simboli della musica elettronica attuale come Nicky Romero e Juicy M, nonché dj come Raffi Lusso, Devn6, Alex Rubia, Nic.o, Heads Above, ENTCH e Lüthy & Dj Maik. Merito della Fenix Events Sagl di Filippo Beltrametti e Paula Aguilar, che ha deciso di dedicare attenzione anche ai giovani emergenti ticinesi.

Un tratto caratteristico dell’evento è proprio la volontà di favorire un contatto diretto fra la realtà locale e quella già affermata di livello internazionale. Lo spiega Beltrametti, annunciando che «sul palco, prima dei grandi nomi, saliranno 5 ragazzi ticinesi. Si tratta di talenti emergenti cui si è voluta offrire questa notevole opportunità. Alcuni di loro avranno inoltre un’ulteriore vetrina in occasione del prefestival che si terrà sabato 29 marzo al Ristorante Blu».

Ma ciò che sta facendo vendere i biglietti in Svizzera e altrove in Europa (su euphoricfestival.ch) è appunto la “line up” di grossi nomi del panorama mondiale. Quello principale è Nicky Romero, considerato una delle figure più influenti dell’Edm e che vanta collaborazioni con artisti del calibro di Avicii. Dj, produttore e fondatore di Protocol Recordings, ha lavorato anche con David Guetta, Armin van Buuren e Kygo. Si è esibito in festival come Tomorrowland e l’Ultra Music Festival ed è residente allo Zouk Las Vegas.

Considerata anch’essa “icona globale dell’Edm”, la dj e produttrice ucraina Juicy M è il secondo grandissimo nome dell’Euphoric Festival di Locarno. Sulla breccia dal 2013, ha lanciato l’etichetta JUMPP Records e nel 2015 è stata la prima artista donna a firmare con l’etichetta olandese Armada Music. Tra il 2016 e il ’17 è stata la dj più seguita su Facebook.

«I motivi per spiegare l’Euphoric Festival sono molteplici e vanno molto oltre i nomi in cartellone – sottolinea Beltrametti –. Uno è sicuramente legato al periodo, generalmente ancora un po’ fiacco a livello turistico. Caratterizzare gli inizi di aprile con un evento di portata internazionale, che genera pernottamenti, è sicuramente una buona cosa, anche in prospettiva. Inoltre, si dice sempre che per i giovani non c’è niente e che gli stessi giovani amanti della musica elettronica hanno dovuto accettare la chiusura di una discoteca storica come il Vanilla. Noi, con l’Euphoric Festival intendiamo tornare su quel terreno portando delle icone di livello mondiale e facendo in modo che esse possano confrontarsi con giovani del posto».

Interessanti anche le modalità di collaborazione con le società di trasporto pubblico, in particolare con RailAway Ffs per i treni da Zurigo (con un notturno in partenza da Locarno alle 3.40) e con Arcobaleno, per viaggiare gratuitamente in tutta la Svizzera italiana se si è in possesso di un biglietto della manifestazione. L’età minima per accedere al Fevi è 18 anni.

Principali media partner sono ‘laRegione’, Ticino Tour e Radio Ticino.