Locarnese

All'Aeroporto cantonale la beneficenza spicca il volo

Di ritorno, dopo due anni, l'evento Telethon Vola voluto per sensibilizzare l'opinione pubblica sulle malattie genetiche e la ricerca

7 maggio 2025
|

Torna la voglia di volare solidale all'Aeroporto cantonale di Locarno dove, per la gioia di grandi e piccoli, il prossimo finesettimana si rinnova l'appuntamento – dopo 2 anni in cui il meteo non ne ha permesso lo svolgimento – con Telethon Vola. Grazie alla partecipazione di numerosi attori, espositori e sponsor, il 10 maggio sarà un giorno di festa dedicato al divertimento in cielo e in terra e, al contempo, un momento importante per riflettere sulle malattie genetiche rare e le persone che ne sono affette. Tutto il ricavato della manifestazione verrà devoluto alla Fondazione Telethon, che sostiene queste persone particolarmente in difficoltà. L'evento si terrà nuovamente alla Base Aerea Militare di Locarno, e avrà come sempre l’accesso gratuito, grazie ai partner Casinò Admiral Mendrisio e Winteler Sa.

Elicottero, aerei o... piedi per terra

Per gli amanti del brivido o gli appassionati di volo, si tratta di un’occasione unica per “spiccare il volo” a bordo di un aereo o un elicottero grazie ad Aero Locarno e Swiss Helicopter. Questa opportunità è riservata a tutte le fasce di età e le prenotazioni possono essere effettuate direttamente sul posto. Per chi invece preferisce restare con i piedi ben saldi per terra la scelta è ampia. Oltre all’esposizione di velivoli e veicoli vari del Salva, della Polizia cantonale e della Rega, intratterranno il pubblico, con dimostrazioni, giochi e intrattenimenti vari, la Base Aerea Militare Locarno, Toni Milano-Il Guerriero e Focaccia Group Suisse. Inoltre, per tutta la giornata saranno anche organizzate animazioni per bambini con trucca bimbi e i simpatici ClownDottori dell’Associazione Ridere per Vivere.

Gnocchi, buvette e musica

A partire da mezzogiorno verranno serviti gli gnocchi con diversi sughi. Per i piccoli appetiti vi saranno a disposizione gelati e hotdog, mentre parallelamente, grazie all’Associazione Motociclisti Ticinesi, sarà in funzione una fornita buvette. Per quanto riguarda invece l’intrattenimento musicale, accompagneranno la giornata di festa i Corni delle Alpi dell’associazione Acasi. La conclusione della manifestazione è prevista per le 16.30. Sul posto sarà ovviamente possibile acquistare numerosi gadget di Telethon.

Serve l'aiuto di tutti

Gli ultimi anni sono stati particolarmente difficili per Telethon, sottolineano gli organizzatori. L’assenza di attività e manifestazioni a causa del Covid tra il 2020 e il 2022 e l’insorgere di difficoltà economiche e gravi eventi meteorologici e guerre ha ridotto la raccolta fondi della Fondazione, la quale devolve il proprio ricavato a sostegno della ricerca nell’ambito delle malattie genetiche rare e delle organizzazioni per la presa a carico di pazienti affetti da tali malattie. Il 10 maggio si presenta così un’occasione eccezionale per conciliare il divertimento a un momento benefico e un aiuto per molte persone imprescindibile.