Vallemaggia

Bosco Gurin, l'estate in quota tra natura e avventura outdoor

Impianti di risalita e ristorante aperti per escursionisti e famiglie alla ricerca di emozioni. Ecco come rendere speciali le giornate in montagna

11 luglio 2025
|

Voglia di divertirsi in montagna, fuggendo dalla calura estiva delle basse quote. A Bosco Gurin, località turistica della Rovana, gli impianti di risalita sono già attivi e in funzione. Fino al 20 luglio sono aperti dal mercoledì alla domenica, dal 21 luglio fino al 17 agosto tutti i giorni tranne il lunedì, a seguire fino al 24 agosto aperti dal giovedì alla domenica e a settembre soltanto nei weekend. Ad attendere chi è alla ricerca di aria fresca e magnifici paesaggi vi sono, oltre alla seggiovia Ritzberg che porta da Bosco Gurin a Rossboda a 2'000 metri di quota, anche la slittovia 4 stagioni con i suoi 15 seggiolini biposto. Parte da Rossboda e si sviluppa su un chilometro in direzione della Capanna. Una prima a livello svizzero per la tipologia di slittovia che è destinata a regalare grandi emozioni, poggiando su un solo binario, cosa che permetterà, in curva, una sensazionale inclinazione. Divertimento sia per grandi che piccini, nella massima sicurezza. La seggiovia è in funzione per 15 minuti tutte le ore dalle 9 alle 16.30, mentre la slittovia è invece operativa dalle 11 alle 16. Sempre in tema di emozioni, da segnalare una discesa con i Monster Roller, il monopattino gigante per grandi e piccoli (da 8 anni, i bambini più piccoli possono scendere assieme ai genitori). Dopo una comoda risalita in seggiovia si scende con il Monster Roller lungo un percorso segnalato che si snoda tra pascoli e boschi di larice. Caschi (obbligatori) e guanti (su richiesta) fornibili sul posto per un maggiore comfort.

Una ricca offerta di attività

Le passeggiate in montagna sono sempre più associate alla mountain bike, il “rampichino". Bosco Gurin offre ameni itinerari, che consentono a tutta la famiglia di godere del variato paesaggio estivo fatto di prati e boschi, ruscelli e fiumi, case, stalle e sentieri. Per chi invece ama il brivido di una discesa a rotta di collo sono disponibili numerosi percorsi “downhill" con diversi gradi di difficoltà, in grado di appagare anche il più scatenato dei biker. Le mountain bike possono essere comodamente trasportate sulla seggiovia. Completano l'offerta altre attività come la pesca in alta montagna (Lago Pero e lago Melo), il parapendio, il bosco dei Weltu (caccia al tesoro basata sulle vicende dei leggendari Weltu), la visita al museo Walserhaus, l'arrampicata sportiva o il geocaching dei Walser.

Infine, per quanto attiene la ristorazione, il Ristorante Rossboda è aperto in concomitanza con gli impianti di risalita e gode di una vista imperdibile su tutta la valle. Per informazioni è a disposizione l’applicazione "Bosco Gurin" su smartphone per restare sempre aggiornato sullo stato degli impianti, le condizioni meteo, le webcam live, eventi e altro ancora. In alternativa www.bosco-gurin.ch o telefonare allo 091 759 02 02.