Il gruppo Plr/Verdi liberali in Consiglio comunale richiama l'attenzione del Municipio sul problema dei pericoli legati al traffico per i pedoni
Una strada tanto trafficata quanto poco sicura. Il dito è puntato sulla cantonale che attraversa il Comune di Gordola, la via San Gottardo, il cui volume di veicoli è elevato e costante su tutto l’arco della giornata e, dal profilo urbanistico, la stessa rappresenta una cesura dell'abitato; motivo per il quale in diversi punti sono presenti attraversamenti pedonali per permettere gli spostamenti dalle due parti. Lo sostiene il gruppo Plr/Verdi liberali di Gordola in un'interrogazione (firmatario Thibaut Stefanicki) nella quale rileva come “la convivenza tra mobilità lenta e traffico motorizzato è difficoltosa, lo stato attuale dei marciapiedi desolante e mancano inoltre spazi sufficienti per pedoni e ciclisti”. Ma non è tutto perché, come si legge nell'atto parlamentare trasmesso al Municipio, vi è anche un altro problema, quello dell'alberatura: “Avrebbe permesso di dare un certo agio alla mobilità lenta, ma sembra ormai dimenticata, ritenuto che il Municipio non ha mai promosso il relativo credito d’investimento”.
Fatta questa doverosa premessa e alla luce del secondo – recente – incidente della circolazione nello stesso punto in pochi anni, senza dimenticare le decine successe nel tempo all’ex macelleria Efra, il gruppo Plr chiede all'esecutivo se non sia il caso di “prendere contatto con il competente ufficio cantonale per effettuare una verifica della sicurezza stradale, ritenuto che nelle immediate vicinanze vi è un passaggio pedonale e molti ragazzi transitano per andare a scuola”. Auspica al tempo stesso che il Municipio, per quanto di sua competenza, “intraprenda misure per la tutela dei pedoni”, procedendo nel contempo a “una verifica dei passaggi pedonali oggi presenti su via San Gottardo (frequentati anche da molti utenti deboli della strada, anziani e bambini), verificando se sono a norma di legge”. Non da ultimo i consiglieri Plr/Verdi liberali firmatari ricordano come, “a seguito della mancata concessione del credito per realizzare un passaggio pedonale in prossimità della stazione Tilo, la Commissione della gestione auspicava comunque interventi minimi per rendere l’attraversamento più sicuro: a che punto ne è la realizzazione?”.