laR+ Terre di Pedemonte

‘TreTerre a tutto gas’ col talento Santiago

‘TreTerre’, la pubblicazione semestrale dell’Associazione Amici delle tre Terre di Pedemonte, è giunta quest’anno all’84esimo numero. Una rivista che funge, sin dalla sua nascita, da guida culturale e informativa, offrendo una ampia panoramica su eventi, tradizioni, curiosità locali e con diverse informazioni e spunti utili. Distribuita nelle scorse settimane ai propri abbonati, presenta come sempre un caleidoscopio di articoli a 360 gradi. Ad accompagnare i lettori troviamo, in apertura, un’intervista al musicista Paolo Tomamichel e una seconda intervista dedicata invece a Rocco Vitale, nuovo coordinatore dell’Antenna Centovalli Onsernone e Terre di Pedemonte. Il semestrale offre spazio anche alla Società escursionistica Isorno Melezza, come pure al lavoro dell’Associazione Golene Terre di Pedemonte. Scorrendo le pagine legate alla cultura segnaliamo un colloquio con il maestro Giovanni Galfetti e uno sguardo sul lavoro artistico dei coniugi Ruth e Giancarlo Moro. Da segnalare anche un contributo sulla tecnica della scagliola, un tipo di stucco usato come imitazione di diverse varietà di marmi negli edifici religiosi. Lo sport propone invece un servizio dedicato al giovanissimo talento del motociclismo Santiago La Barbera, che a soli 7 anni si sta mettendo in luce nelle varie competizioni oltre confine. Tra le pagine legate alla storia non mancano i contributi sul dialetto locale e un servizio sul Patto di Locarno. Per i patiti della cucina, da non perdere l’intervista a Pietro Leemann, il celebre cuoco che sta dando un nuovo impulso ai nuclei di Bordei e Terra Vecchia, nelle Centovalli. A completare la rivista, come sempre, riflettori puntati su notizie e informazioni i cui contenuti fotografano la vita del territorio. Ricordiamo che chi volesse abbonarsi lo può fare scrivendo una mail a maulux.gg@gmail.com.