Prosegue anche durante la rassegna la raccolta di testimonianze personali sul Film Festival promossa nell’ambito dal grande progetto ‘piazza nostra’
Nel 2026 il Festival del Film di Locarno festeggia il suo 80° anniversario. Per farlo ancora meglio, viene accompagnato dall'ambizioso progetto “piazza nostra”, che a sua volta è sotto il cappello di Agora “Challenging the Narratives about the Locarno Film Festival”, sostenuto dal Fondo nazionale svizzero. In forma di interviste di storia orale, verranno raccolte le voci di testimoni dell’epoca, (ex) dipendenti, residenti o frequentatori del Festival, a cui finora è stato concesso poco spazio negli archivi pubblici e nelle narrazioni (media, libri di storia). “Piazza nostra” è nata dal desiderio di aggiungere un contributo alla storia del più antico Festival del cinema della Svizzera, integrando nuove prospettive. In tutti questi anni, il Festival ha lasciato una traccia profonda in numerose persone, nella regione di Locarno e nella scena cinematografica. E viceversa: tutte queste persone hanno contribuito a creare il Festival, trasformandolo nel grande evento che è oggi.
Dall’avvio del progetto nell’estate del 2024, numerose persone hanno già partecipato a “piazza nostra”, condividendo le loro storie e i loro ricordi del Festival del Film di Locarno. Fino alla fine del 2025, il team di “piazza nostra” condurrà ulteriori interviste. Queste interviste vengono filmate professionalmente e saranno archiviate dalla Cinémathèque suisse di Losanna alla fine del progetto. Il materiale raccolto sarà reso disponibile anche al pubblico. Ciò avverrà attraverso i social media e il sito web, mentre “piazza nostra” sarà presente al Festival di quest’anno con una piccola mostra e una postazione di registrazione.
La mostra sarà visitabile nella sala del Teatro Paravento in Città Vecchia a Locarno dal 6 al 16 agosto (dalle 18 alle 21) – salvo il 9 e il 10 agosto – e presenta estratti del lavoro del progetto finora svolto in forma di sequenze video. Un membro del team di “piazza nostra” sarà presente sul posto tutti i giorni e sarà pronto a raccogliere ulteriori suggerimenti e a intrattenere uno scambio diretto di opinioni con i visitatori. Un mini vernissage è previsto venerdì 8 agosto alle 18 al Teatro Paravento (iscrizioni non necessarie).
Non è tutto, perché sempre durante la rassegna cinematografica sarà possibile condividere ricordi festivalieri... in una vecchia cabina telefonica adibita a studio di registrazione. Si troverà al Forum @ Spazio Cinema. Altre info: www.piazzanostra.ch; Instagram: @piazzanostra.