laR+ Locarno

L’italiano in Svizzera

“Italiano in Svizzera. Fino a quando ancora una risorsa culturale e identitaria?”. È il titolo dell’incontro promosso dal Forum per l’italiano in Svizzera, in collaborazione con la Biblioteca cantonale di Locarno, previsto il 7 agosto nel cortile di Palazzo Morettini, con inizio alle 9. Ampio e diversificato il tavolo dei relatori, moderati da Stefano Vassere (direttore delle Biblioteche cantonali). Il tema, di stretta attualità considerate le sempre più complesse dinamiche globali che sfidano il plurilinguismo svizzero, sarà oggetto di confronto fra Manuele Bertoli, già consigliere di Stato del Canton Ticino; Martin Candinas, consigliere nazionale del Cantone dei Grigioni; Marina Carobbio Guscetti, presidente del Forum per l’italiano in Svizzera e consigliera di Stato del Canton Ticino; Rosalita Giorgetti Marzorati, rappresentante dell’Ufficio federale della cultura; Pelin Kandemir Bordoli, vicepresidente della Corsi; Lorenzo Tomasin, professore ordinario dell’Università di Losanna; e Uberto Vanni D’Archirafi, console generale d’Italia a Lugano. L’evento è il primo di una serie che il Forum per l’italiano in Svizzera organizzerà il prossimo autunno in alcune città svizzere.