Presentata in occasione dell'ultima seduta di Cc da parte dell'Udc, suggerisce di abbellire la struttura che sarà oggetto di lavori di consolidamento
Una mozione volta ad aumentare il credito destinato ai lavori di ristrutturazione del ‘Porto Vecchio’, a fianco dell’attracco del battello pubblico della Navigazione Lago Maggiore, parte integrante del tessuto urbano, testimone storico dello sviluppo del borgo lagunare di confine. La richiesta arriva dalla locale sezione Udc, che loda il credito votato lo scorso 16 giugno dal Consiglio comunale destinato a interventi di consolidamento delle murature (per la precisione un importo di 126mila franchi per la messa in sicurezza delle sottomurazioni sul lato esterno del porto). Ma suggerisce, al tempo stesso, di pensare anche a come valorizzare questa pittoresca infrastruttura nautica dalle modeste dimensioni: “Vorremmo proporre – si legge nella mozione – anche alcuni interventi di valorizzazione estetica dell’area. Un’idea potrebbe essere quella di ripulire le vecchie mura, piantarvi fiori e installare pannelli informativi che raccontino la storia del porto. Siamo convinti che questi interventi rappresentino un investimento per il futuro, capace di arricchire il patrimonio del nostro Comune e di generare, nel tempo, un ritorno positivo sia per residenti, sia per il turismo”.
Un patrimonio identitario (cuore dei pescatori, in grado di accogliere 16 ormeggi) da rilanciare, quindi, che secondo l’Udc merita di tornare a essere parte viva della comunità brissaghese della quale ha accompagnato la storia e le trasformazioni fino ai giorni nostri.
Sempre dal gruppo Udc segnaliamo anche una seconda mozione, inerente stavolta la cura e la manutenzione del verde pubblico. A detta dei firmatari, si tratta di un servizio da migliorare: “Da tempo osserviamo che la pulizia e l’ordine nel nostro Comune non sono più quelli di una volta. Purtroppo questo cambiamento non è passato inosservato né ai residenti né ai turisti – riporta la mozione –. Per ripristinare questo aspetto importante per il nostro Comune, chiediamo che i lavori di giardinaggio nei luoghi pubblici di rilevanza turistica siano affidati a ditte private specializzate. In questo modo si potrà garantire un servizio regolare, ben organizzato e, in caso di mancata esecuzione, sarà possibile revocare l’incarico. Particolare attenzione dovrebbe essere rivolta al lungolago, ai parcheggi, alla strada principale e agli edifici pubblici”. Sempre stando ai legislatori Udc: “Le ore che i nostri dipendenti comunali assunti a tempo indeterminato risparmierebbero da queste mansioni potrebbe essere destinato, con maggior efficacia, alla cura delle frazioni in collina e, soprattutto, alla manutenzione dei sentieri escursionistici, oggi in gran parte trascurati e inaccessibili”.