laR+ Locarno-Ronco s/Ascona

Architettura e storia, due visite guidate

In concomitanza con le Giornate europee del patrimonio, Sabrina Németh, architetto e urbanista, propone due visite guidate gratuite in lingua italiana, in collaborazione con la Società ticinese per l’arte e la natura (Stan). La visita di sabato 13 settembre (inizio alle 14.15) a Ronco s/Ascona sarà dedicata alle trasformazioni architettoniche e urbanistiche dal medioevo a oggi. Visitando il nucleo storico, corti ed edifici privati, l’illustrazione delle varie fasi costruttive permetterà di decifrare la storia della società e gli elementi che conferiscono qualità o meno all’ambiente costruito. Al contempo si evidenzierà come la cultura della costruzione comprende l’intera sistemazione del territorio e come le scelte architettoniche, pianificatorie e politiche incidono sulla convivenza sociale, la qualità di vita, il turismo e il valore immobiliare. Domenica 14 settembre (alle 14) segue una visita guidata a Locarno intitolata “Architettura e spazio pubblico: sfide e opportunità dell’area urbana di Locarno”. Alla scoperta dell’evoluzione urbana di Locarno, tra qualità spaziali e anonima edilizia speculativa, la visita guidata percorrerà quartieri di epoche diverse, ponendo l’accento sulle loro caratteristiche tipologiche e sull’analisi critica di alcuni progetti e strategie chiave (realizzati o valutati) che dovrebbero o avrebbero potuto contribuire in modo significativo alla valorizzazione dello spazio pubblico. Al contempo si accennerà alla cruciale importanza di una corretta impostazione dei processi e strumenti pianificatori volti a garantire qualità urbanistica, architettonica e paesaggistica, quali il piano regolatore comunale, i bandi di concorsi d’architettura, i programmi d’agglomerato o le commissioni di consulenza. Posti limitati. Iscrizione obbligatoria scrivendo a: sabrina.nemeth@gmail.com. Maggiori informazioni al sito scoprire-il-patrimonio.ch.