Locarnese

Frana alle Vattagne, arrivano le reti paramassi per proteggere la cantonale

La riapertura della strada tra Locarno e Ponte Brolla è prevista nel fine settimana (meteo permettendo)

I blocchi di cemento posati sul ciglio della carreggiata
(Ti-Press)
25 2025
|

Sono iniziati oggi, come da programma i lavori di messa in sicurezza della strada cantonale tra Locarno e Ponte Brolla, minacciata dalla frana di diverse centinaia di metri cubi di materiale staccatasi martedì scorso, attorno alle 16.30, in zona Vattagne, a un’altitudine di circa 480 metri. Un masso, lo ricordiamo, era sceso fino al fiume, colpendo un furgone in transito; il conducente aveva riportato alcune ferite leggere.

«Il programma prevede la realizzazione di alcune opere di premunizione a ridosso della carreggiata – spiega Fabio Piazzini, capo ufficio del Centro manutenzione di Locarno –. La lista dei lavori comprende pure la posa di due reti paramassi, una di 60 e l'altra di 30 metri di lunghezza, l'eliminazione di alcuni massi che si trovano sotto le stesse reti e il taglio di alcuni alberi. Senza dimenticare la posa di speciali apparecchi di misurazione del movimento roccioso in parete. Alcune opere sono già state realizzate, altre verranno eseguite domani, meteo permettendo, e se necessario nei giorni di sabato e domenica». La pioggia prevista per venerdì non aiuta. E al contempo non permette di stabilire una data certa per la riapertura della strada, che verosimilmente tornerà transitabile nel fine settimana.