laR+ Locarno

Idrogeno verde, in Ticino che si fa?

“Idrogeno verde ed energia: prospettiva per il Ticino”. È il tema della serata prevista oggi, giovedì, dalle 19 nella sala del Consiglio comunale di Locarno. Nutrito il gruppo di ospiti: Fabrizio Nembrini (TicinoEnergia), Roberto Dall’Ara (imprenditore e consulente), Philippe Widmer (Aee Ticino), gli imprenditori Nicola Deiana, Alberto Montibelli e Marco Passalia, nonché Niccolò Salvioni (Locarno-Milano-Venezia). L’appuntamento è proposto da Libertà Energia Ambiente. L’idrogeno verde rappresenta oggi una delle possibili tecnologie chiave per la decarbonizzazione e la sicurezza energetica, anche nell’ambito dei trasporti. L’Europa punta a 20 milioni di tonnellate di idrogeno rinnovabile entro il 2030 (produzione più importazioni), con investimenti massicci in infrastrutture e ricerca. La Confederazione Svizzera ha adottato nel dicembre 2024 una strategia specifica che riconosce l’idrogeno verde come vettore strategico per la transizione climatica, promuovendo sviluppo del mercato interno e collegamento con la rete europea.