Locarnese

Robofish, dal Giardino della scienza di Ascona al festival europeo in Lituania

Selezionato al Technorama per ‘Science on stage Europe’ il lavoro sulla scoperta dei circuiti elettrici presentato dalle docenti del Palasio di Giubiasco

19 novembre 2025
|

Sabato 15 novembre al Technorama di Winterthur, al termine delle selezioni per il festival “Science on stage Europe”, il progetto “Robofish e la scoperta dei circuiti elettrici” è stato scelto tra i quattro che rappresenteranno la Svizzera. Il lavoro è stato proposto dal Giardino della scienza di Ascona e presentato dalla docente Pamela Delorenzi della Scuola elementare Palasio di Giubiasco, unitamente ad Alessia Broggi e Agata Filippini e con il contributo della docente in pensione Barbara Pedroia.

Al festival europeo, che ha luogo ogni due anni, partecipano oltre 450 insegnanti di scienze di 34 nazioni, che presentano progetti e dibattono idee sull’insegnamento della biologia, della chimica, dell’informatica, della matematica e della fisica. Nel 2026 si terrà a Klaipeda in Lituania, dal 28 al 31 maggio. L’ultima partecipazione ticinese risale al 2005, quando al Cern Giorgio Häusermann aveva presentato “La scatola di Einstein”.

Oltre al progetto per il concorso, il Giardino della scienza ha presentato il “Fortino dell’energia” dell’Amb, con cui collabora, e partecipato a uno show scientifico con Marco Miranda del Technorama.