Icona Meteo
10° - 12°
Lunedì, 20 ottobre 2025
laRegione
  • Cantone 
    TicinoBellinzoneseLocarneseLuganeseMendrisiottoGrigioni
  • Svizzera 
    Votazioni federali
  • Estero 
    ConfineEsteroAmerica a pezzi
  • Sport 
    HockeyCalcioCalcio regionaleSciTennisFormula 1Altri sportStorie mondialiSportellate
  • Culture 
    ArteSpettacoliCulturePensieroScienzeSocietàMusicaLocarno Film FestivalCastellinaria
  • Economia 
  • Opinioni 
    CommentoL'analisiLa formica rossaI contributiLettere dei lettoriI dibattiti
  • Rubriche 
    Inchieste e approfondimenti ViaggiTecnologiaStorie bestialiCuriositàAuto e motoI diplomatiQuando cade un quadroSalute mentaleSalute sessualeTicino ScienzaScienza e medicinaEducazioneQualcosa di buono
  • TemaBlog 
    #gaia #wwf#publiredazionale#le aziende informano
  • Altre pagine 
    24hArchivioIn breveInfo aziendaTeamPromozioniConcorsiTombolaFumettoVignetteScrivici
Altre pagine
24hArchivioIn breveTicino7E-paperNewsletterLoginRicercheAnnunci di lavoroAgenda
Canali informativi
Canale WhatsAppRss
Concorsi
ConcorsiQuando cade un quadro
Altre pagine
PromozioniQuotidiano in classeQuando cade un quadroHockey ManagerOroscopoGiochiVignetteInfo aziendaTombolaFumetti
Abbonati
Prova gratisMensileAnnuale
Contatti
Segnala notizieScriviciAbbonamentiTeamAnnunci funebriFAQ
laR+ Luganese

Il Covid e quella fame d’aria che non si combatte coi muscoli

La testimonianza di un istruttore di Crossfit a Lugano colpito dal coronavirus. Il respiro si accorcia e monta la paura. La medicina: ‘Ma il recupero è buono’

Il coach Giovanni Bruni (Ti-Press)
laRegione Il Covid e quella fame d’aria che non si combatte coi muscoli
0 / 2
Il Covid e quella fame d’aria che non si combatte coi muscoli

20 novembre 2020
|
di Cristina Ferrari

Entra nel canale WhatsApp de laRegione e non perderti le notizie più importanti
covidcrossfitfame d'aria
CANTONE
laR+ LIVE TICINO
LIVE
Lavoratori edili in piazza: ‘Gli impresari stanno segando il ramo sul quale sono seduti’
10 min
LIVE BELLINZONESE
LIVE
Quartiere Officine, la politica sprona il Municipio: ‘Tema urgente’
52 min
LIVE GRIGIONI
LIVE
Miriam Nicoli vincitrice del premio PGI "Fatti di parole 2025" per la promozione del Grigionitaliano
Premio assegnato per il recupero e la valorizzazione di documenti storici delle vallate grigionesi e per il rafforzamento della lingua italiana attraverso pubblicazioni e ruoli redazionali
54 min
LIVE ARBEDO-CASTIONE
LIVE
Una stele in ricordo dello schianto del ‘Big Swing’
1 ora
 
laRegione
  • Cantone 
    TicinoBellinzoneseLocarneseLuganeseMendrisiottoGrigioni
  • Svizzera 
    Votazioni federali
  • Estero 
    ConfineEsteroAmerica a pezzi
  • Sport 
    HockeyCalcioCalcio regionaleSciTennisFormula 1Altri sportStorie mondialiSportellate
  • Culture 
    ArteSpettacoliCulturePensieroScienzeSocietàMusicaLocarno Film FestivalCastellinaria
  • Economia 
  • Opinioni 
    CommentoL'analisiLa formica rossaI contributiLettere dei lettoriI dibattiti
  • Rubriche 
    Inchieste e approfondimenti ViaggiTecnologiaStorie bestialiCuriositàAuto e motoI diplomatiQuando cade un quadroSalute mentaleSalute sessualeTicino ScienzaScienza e medicinaEducazioneQualcosa di buono
  • TemaBlog 
    #gaia #wwf#publiredazionale#le aziende informano
  • Altre pagine 
    24hArchivioIn breveInfo aziendaTeamPromozioniConcorsiTombolaFumettoVignetteScrivici
AbbonamentiDisclaimerImpressumContattiFAQPubblicitàAnnunci funebri
Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni Preferenze privacy
© Regiopress SA, Tutti i diritti riservati
Salvo diversa indicazione, tutti i diritti di foto, video e testi pubblicati su laregione.ch appartengono a Regiopress SA o ai suoi fornitori.