Luganese

Rustici di Certara abbattuti, la Città vuole il rimborso

Pubblicato il messaggio municipale di Lugano che chiede al Consiglio comunale di stare in lite con il proprietario che si è opposto al precetto esecutivo

L’avvenuta demolizione dei manufatti a fine gennaio 2024
(Ti-Press)
3 febbraio 2025
|

Sfiora i 273mila franchi la fattura contenuta nel precetto esecutivo che la Città di Lugano ha notificato lo scorso 29 novembre alla persona che ha costruito abusivamente dei rustici in territorio di Certara (Valcolla). Contro il precetto è stata presentata opposizione, ora il Municipio chiede al Consiglio comunale di stare in lite tramite istanza di rigetto dell’opposizione che occorrerà presentare al Tribunale distrettuale di Meilen (Canton Zurigo).

Come si legge nel messaggio municipale pubblicato sul sito internet della Città, il precetto è stato trasmesso dalla Divisione edilizia privata lo scorso mese di marzo. La persona è chiamata a rimborsare alcuni interventi edilizi sostitutivi effettuati dalla Città. Aveva infatti costruito rustici a Certara, per i quali il Municipio aveva negato la licenza edilizia e ordinato la loro demolizione. Visto che la persona non ha mai dato seguito alla demolizione dei manufatti, la Città ha avviato e attuato la procedura per l'esecuzione d'ufficio anticipando i costi degli interventi.