Luganese

Iniziative per la popolazione per festeggiare i 25 anni di Tpl

Il 25 di maggio, giugno e settembre ci saranno degli eventi alla fermata di Lugano Centro. A fine anno arrivano i bus elettrici sulla linea 5

Fermata in festa
(archivio Ti-Press)
22 maggio 2025
|

Sono passati 25 anni da quando la Trasporti Pubblici Luganesi Sa (Tpl) ha preso il testimone dall’allora Actl, dando avvio a una nuova era caratterizzata da modelli gestionali più dinamici, accelerando il miglioramento dei servizi. L'azienda celebra l'importante traguardo con una serie di iniziative rivolte alla cittadinanza. L'iniziativa ‘Ci vediamo il 25!’ propone una serie di micro-eventi che, ogni 25 del mese, animeranno la fermata Lugano Centro, presso l’ufficio vendita e informazioni: un’occasione per incontrare l’utenza, condividere ricordi e premiare la fiducia di chi ogni giorno sceglie il trasporto pubblico.

Il primo appuntamento, tenutosi il 25 aprile, ha registrato una grande partecipazione; i prossimi incontri saranno il 25 maggio, il 25 giugno e il 25 settembre. Il ciclo di celebrazioni culminerà sabato 25 ottobre con un evento speciale presso la sede aziendale, aperto a tutta la popolazione. Una giornata di festa per scoprire da vicino il mondo Tpl, visitare le strutture e ripercorrere insieme le tappe più significative della storia dell’azienda. Sul sito www.tplsa.ch è attiva una pagina dedicata all’anniversario costantemente aggiornata con curiosità, immagini e approfondimenti legati ai 25 anni di attività.

Nel suo primo quarto di secolo, l’azienda ha attraversato numerose tappe evolutive che l’hanno condotta a servire oltre 16 milioni di passeggeri, con una flotta moderna che percorre più di 3,4 milioni di chilometri all’anno e con oltre 250 collaboratori e collaboratrici al servizio della Città di Lugano e dei Comuni limitrofi. Il 2025 terminerà con una tappa simbolicamente importante per il futuro della mobilità urbana: l’entrata in servizio della linea 5 completamente elettrificata, la prima nel Luganese, servita da autobus articolati a zero emissioni. Un progetto reso possibile grazie alla visione condivisa con la Committenza e i partner strategici, che testimonia la volontà di Tpl di contribuire a un ambiente urbano più sano, efficiente e sostenibile.