laR+ Confine

Riaperta la galleria ferroviaria tra Como e Chiasso

Non sono state rilevate infiltrazioni nel tunnel Monteolimpino 1, pertanto il transito è stato riaperto poco dopo le 16

La stazione di Como
(Ti-Press/Archivio)
22 luglio 2025
|

Non ci sono infiltrazioni nella galleria Monteolimpino 1. Pertanto i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana, poco dopo le 16 hanno ripristinato la circolazione dei treni lungo la tratta tra Como e Chiasso: continuano però ritardi e disagi. Ci vorranno ore prima che la situazione possa normalizzarsi. La chiusura dello snodo ferroviario a ridosso della frontiera è iniziato stamane alle 8 a seguito di un cedimento della sede stradale via Valeria, che passa sopra la galleria Monteolimpino 1. La chiusura è stata decisa dai Vigili del fuoco. Numerosi i treni soppressi, i Tilo della linea R 80 Milano-Locarno sono stati deviati lungo la galleria Monteolimpino 2, per cui per oltre otto ore non sono passati dalle stazioni Como San Giovanni e Como Camerlata. Il Tilo in partenza da Como e diretto a Varese, passando da Mendrisio, partiva da Chiasso. Tutti i treni transfrontalieri hanno viaggiato con 50 minuti di ritardo.

Stamane i Vigili del fuoco sono stati chiamati in via Valeria, poco dopo le 8, per un taglio pianta: sono stati avvisati da un passante che nella medesima strada si percepiva un odore caratteristico di gas, riconducibile a una perdita per un cedimento in un’area già transennata. Sul posto sono interventi anche i tecnici del Comune di Como, dell’azienda del gas cittadina e una ditta preposta agli scavi. La voragine è collassata sopra una roggia che sovrasta la galleria ferroviaria. Sono sul posto anche la Polizia ferroviaria e i responsabili di Rete Ferroviaria Italiana, che hanno effettuato i controlli. Le conclusioni a cui sono giunti hanno scongiurato il peggio.

Leggi anche: