Luganese

Dieci Comuni inRete: parte il progetto pilota sul digitale

Dal 3 settembre i cittadini potranno far capo a un servizio di consulenza. Coinvolti gli studenti dell'Usi

Per saperne di più
(Ti-Press)
26 agosto 2025
|

Dieci Comuni del Luganese a breve saranno sempre più... inRete. Dal 3 settembre prossimo entrerà nel vivo l'esperienza pilota di Punto digitale inRete. Il progetto, a valenza sovracomunale, prende ispirazione da Punto digitale, creato nel 2022 da Lugano, coinvolgendo altri nove enti locali. Con la Città sul Ceresio prenderanno parte alla fase di test anche Capriasca, Collina d’Oro, Lamone, Magliaso, Mezzovico-Vira, Morcote, Paradiso, Sorengo e Torricella-Taverne. L'intento dell'operazione? Offrire "un aiuto concreto e gratuito nello sviluppo delle competenze digitali di base, creando occasioni di incontro tra chi ha familiarità con il digitale e chi ha bisogno di acquisire maggiore autonomia".

Coordinata dall'Ente Regionale per lo Sviluppo del Luganese, inRete è stata sviluppata in collaborazione con la Divisione socialità della Città di Lugano, Lugano Living Lab e l’Università della Svizzera italiana e, si conferma, "risponde alla sfida – e opportunità – di sviluppare competenze digitali di base nella popolazione, in linea con la visione della Città di Lugano esplicitata nelle sue Linee di Sviluppo 2030 e dell'Ersl di contribuire a un Luganese più inclusivo". L'iniziativa, non a caso, gode del sostegno cantonale e federale.

In buona sostanza, si spiega, "il servizio fornirà un supporto individuale su temi legati all’uso del digitale (posta elettronica, e-ID, pagamenti, parental control ecc.) a tutti i cittadini dei Comuni aderenti". E le sessioni di assistenza digitale, gratuite, saranno tenute da studenti iscritti al Bachelor in Comunicazione dell’Usi, con il coordinamento del personale della Città di Lugano. La fase pilota si concluderà nel giugno 2026.

I cittadini dei dieci Comuni potranno accedere al servizio facendo capo alla sede dell’attuale Punto digitale di Pregassona, che diventa quindi Punto digitale inRete. Verrà anche esteso il periodo di accesso con una mezza giornata di apertura aggiuntiva a settimana e potenziata la presenza di studenti volontari. Sarà possibile fissare un appuntamento contattando il numero 058 866 74 10 o scrivendo a puntodigitale@lugano.ch. Gli orari di apertura sono mercoledì dalle 8.30 alle 11.30 e sabato dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17.