Luganese

Infertilità, il congresso con pubblico e privato è una ‘prima’

Sarà a Villa Sassa il convegno rivolto a specialisti ma di interesse collettivo perché parla ‘della crisi demografica senza precedenti in Ticino’

Immagini d’archivio quando i reparti maternità erano più piani
(Ti-Press/Archivio)
25 2025
|

“Infertilità, il diritto di sapere” è il titolo del congresso interdisciplinare, nel quale sono coinvolti per la prima volta pubblico e privato, ossia l’Ente ospedaliero cantonale e Next Fertility ProCrea. Si svolgerà il prossimo 2 ottobre a Villa Sassa a Lugano ed è rivolto a professionisti sanitari tra medicina, psicologia e counseling. L’appuntamento è per gli specialisti, ma il tema riveste un interesse pubblico non di poco conto. Sì, perché il Ticino, si legge nella nota stampa diffusa dagli organizzatori, sta vivendo “una crisi demografica senza precedenti. Nel 2024 sono nati solo 2’319 bambini, il dato più basso dal 1985. L’età media delle mamme al primo figlio è salita a 32,9 anni, mentre le nascite da madri sotto i 30 anni sono scese dal 63,6% al 19% in cinquant’anni. Il saldo naturale – differenza tra nati e morti – è stato di -1’117 e da 13 anni non si registra crescita naturale della popolazione”. Questi dati sono sicuramente significativi