Luganese

La Navigazione smentisce le critiche

Dopo l'incontro tra sindacati e governo, la società si distanzia dai rimproveri sui disservizi e conferma il piano di ristrutturazione e di rilancio

Un battello della Snl al debarcadero centrale di Lugano
(Ti-Press)
14 ottobre 2025
|

La Società di navigazione del lago di Lugano (Snl) prende posizione in merito all’incontro di lunedì tra i sindacati e il governo cantonale e “ribadisce il proprio impegno nel portare avanti, congiuntamente alla propria controparte sociale – l’Associazione del personale del trasporto lacuale e terrestre Ticino (Aptlt) –, il piano di ristrutturazione e rilancio volto a garantire un futuro solido alla società e ai propri collaboratori, come annunciato nel corso dell’assemblea degli azionisti e durante l’incontro con i collaboratori dello scorso 17 giugno”.

Nel suo comunicato la società replica alle criticità evocate dal presidente del Consiglio di Stato Norman Gobbi e riportate dai media: “In merito ai singoli punti sollevati durante gli incontri e alle accuse veicolate attraverso i media, Snl si distanzia da quanto affermato, precisando, in particolare, che soltanto una quota molto ridotta di turisti trasportati sulle Isole di Brissago: lo 0,33% degli oltre 86’000 passeggeri trasportati nel 2025 tra il 13 aprile e il 14 settembre, hanno infatti dovuto subire un ritardo nell’imbarco a causa del sovraffollamento dei traghetti”.

Invece, per quanto riguarda la manutenzione delle infrastrutture, Snl, si legge nella nota stampa, “rispetta un piano quadriennale manutentivo condiviso con l’Ufficio Federale dei Trasporti. Infine, la società ritiene di essere in grado di richiedere il rinnovo della Concessione per un periodo pari o superiore ai 10 anni, un orizzonte operativo importante per la concretizzazione dei progetti strategici in corso. L’obiettivo rimane quello di continuare a proporre sul Lago di Lugano e sul Lago Maggiore un’offerta di navigazione allineata alle crescenti esigenze del mondo turistico”.

.

Leggi anche: