A ritirare il premio è stato Marco Imperadore: ‘Un riconoscimento del lavoro silenzioso svolto negli ultimi anni’
L’Associazione Amélie di Pregassona è tra i vincitori degli Ici Awards 2025. Il riconoscimento assegnato nella categoria “Impegno verso le comunità locali” fa parte del programma nazionale “ici. insieme qui” promosso dalla Fondazione per la Promozione della Lingua e dell’Istruzione in collaborazione con Migros Engagement. Durante il Community Event di Zurigo del 15 novembre, Amélie ha ottenuto anche il terzo posto nel Prix du Public, il premio assegnato dal pubblico ai progetti più apprezzati.
Il premio è stato ritirato dal presidente Marco Imperadore e dalla volontaria Sara Simesuc, in rappresentanza degli oltre 80 volontari attivi dell’associazione, dei quali l’80% di origine straniera. “È una grande emozione e un riconoscimento del lavoro silenzioso svolto negli ultimi anni – ha commentato Imperadore –. Lo dedichiamo a chi entra nei nostri centri in cerca di ascolto, dignità e opportunità”. Il vicepresidente Ihsan Alpen aggiunge: “È un invito a continuare con responsabilità e determinazione, perché i bisogni della comunità restano profondi”.
Con il sostegno del programma “ici. insieme qui”, Amélie raggiunge persone che altrimenti avrebbero scarso accesso al supporto, contribuendo “a rendere il quartiere più aperto e solidale”, come sottolinea Angela Zumbrunn della Federazione delle cooperative Migros. Nel 2025 l’associazione ha accolto oltre 500 utenti a settimana, offerto più di 8mila ore di volontariato, coinvolto oltre 200 bambini e ragazzi nei suoi spazi giovani, seguito oltre 30 bambini nel progetto “Il Mondo di Amélie” e supportato più di 60 famiglie con il cesto solidale.