I disagi sono sparsi nel Distretto e riguardano allagamenti e danni della natura. Impegnati 27 militi del locale Centro soccorso cantonale
Il violento temporale accompagnato da raffiche di vento che si è abbattuto domenica pomeriggio sul Mendrisiotto ha lasciato il segno. Dalle 15.45 l'allarme della caserma del Centro soccorso cantonale Pompieri Mendrisiotto è stato parecchio sollecitato per allagamenti (una decina) e danni della natura come la caduta di piante o la messa in sicurezza di controstrutture (11 quelli al momento noti).
Sul territorio sono operativi 27 militi. Gli interventi sono segnalati a Mendrisio e Quartieri, Coldrerio, Morbio Inferiore, Morbio Superiore, Caneggio, Vacallo, Chiasso, Balerna e Novazzano. A Riva San Vitale le violente piogge hanno allagato Piazza Grande, ma il fiume Laveggio al momento non è uscito dai suoi argini.
La situazione resterà monitorata anche nelle prossime ore: MeteoSvizzera segnala infatti ancora temporali nel corso della serata.
Disagi e allagamenti vengono segnalati anche nel Comasco. Una quarantina gli interventi effettuati dai vigili del fuoco. A Como ancora una volta piazza Cavour è sommersa, così come il lungolago è sott'acqua. È stata chiusa una corsia davanti al salotto di Como, quella dei bus deviati su percorsi interni della convalle. Chiusi tutti i sottopassaggi stradali, impraticabili per la presenza dell'acqua, alta sino a un metro. Riaperta sabato dopo una chiusura durata oltre un anno, la via per Civiglio è stata nuovamente chiusa e lo rimarrà fino a domani mattina, quando verrà effettuato un sopralluogo. Regione Lombardia poche ore fa aveva confermato l'allerta di codice arancio per temporali forti fino alle 6 di domani mattina e codice giallo per rischio idrogeologico. Un secondo fronte temporalesco, sempre intenso, è previsto alle 20, seguito da piogge forti anche alle 21.