Dopo le polemiche e il ricorso, l’associazione organizzatrice dell’evento alle cave di Arzo svela il programma
Si terrà nella sua location originaria e storica, le cave di Arzo, il Cavea Festival. La conferma definitiva è arrivata dall’associazione organizzatrice, che ha svelato infatti il programma della manifestazione che si terrà dal 29 al 31 agosto. Qualche dubbio era sorto settimane fa, dopo che un ricorso di due vicini aveva di fatto compromesso la stagione estiva alle cave, a cominciare da La Soleggiata che infatti ha dovuto spostare le attività a San Martino, a Mendrisio. Avendo il Consiglio di Stato tuttavia negato l’effetto sospensivo sulle autorizzazioni concesse dal Municipio, il Cavea ha potuto confermare l’evento nella cornice tradizionale.
Concerti, spettacoli, visite guidate, brunch e attività per grandi e piccoli: tutto potrà dunque tenersi come e dove pianificato, a distanza di tre anni dall’ultima edizione. “Riteniamo – osserva Matteo Martelli, presidente dell’associazione – che l’offerta di eventi in questi spazi abbia un impatto positivo sulla visibilità del nostro territorio e sulle comunità che lo abitano. È ciò che ci spinge a proseguire con l’organizzazione del festival, con uno sforzo di apertura e di dialogo sempre maggiore verso la collettività”. A cominciare dal coinvolgimento delle realtà della zona nella manifestazione: dall’azienda sociale Ca.Stella Farm al Museo dei fossili di Meride, passando per l’associazione Cavaviva. Quest’ultima in particolare si occupa della parte musicale per la serata inaugurale, quando si esibirà un duo di pianoforti.
In generale, l’offerta musicale si presenta come più intima e raccolta rispetto alle edizioni precedenti, con sonorità che spaziano dal funk al jazz, dal soul al pop. Sebbene la musica resterà il fulcro dell’evento, non mancherà una cospicua offerta di food truck e diverse altre attività. A cominciare dalla novità prevista domenica 31, quando sarà possibile partecipare a un brunch a buffet curato dal bistrot di Ca.Stella (per il quale i posti sono limitati ed è necessario iscriversi entro il 24 agosto su https://prenota.mendrisio.ch). Il programma completo è disponibile su www.caveafestival.ch e sui profili social dell’evento.