Tra i protagonisti anche Acd Mendrisiotto e Basso Ceresio. In serbo svariate attività sul territorio per tutte le età
Le cure domiciliari e il mondo che ruota attorno saranno al centro, il 6 settembre prossimo, di una Giornata dedicata. Un evento promosso a livello nazionale al quale, anche quest'anno, ha aderito pure l’Associazione per l’Assistenza e la Cura a domicilio del Mendrisiotto e Basso Ceresio (Acd). Per la popolazione locale sarà l'occasione per entrare in contatto con gli operatori di settore e per fermarsi a riflettere "sulla salute, sul suo valore e come preservarla". E ciò nel segno di "abitudini salutari e il pieno utilizzo delle opportunità offerte dal territorio che ci circonda".
E ‘benessere, natura, relazioni e identità del territorio’ saranno i temi che ispireranno la Giornata 2025. Ecco che "prendersi cura delle persone – ribadisce Acd – significa anche prendersi cura dei luoghi in cui vivono e dei legami che le fanno stare bene. Significa valorizzare ciò che, ogni giorno intreccia benessere, natura, relazioni e identità del territorio.
In questa giornata vogliamo ricordare che la salute si coltiva nelle case, nei sentieri, nei gesti semplici e condivisi".
La Giornata, si preannuncia, gode del sostegno e dell’accoglienza di Castel San Pietro e vari enti e infrastrutture della regione, e ha in serbo svariate attività a misura di grandi e bambini: passeggiate, visite, attività e giochi per scoprire, imparare e sorridere insieme. Del resto, si annota, "ogni passo è un gesto di salute". Si darà il ‘là’ alle 9.30 e ci si dividerà tra le diverse iniziative sino alle 16. Alle 12. 30 è previsto un momento conviviale con il saluto delle autorità e un pranzo in comune a Castello. Sarà possibile visitare, con una guida, i Mulini di Bruzella, Daniello a Coldrerio, Ghitello a Morbio Inferiore, Maroggia e la Tana a Rancate, il Giardino biodiverso a Stabio, una apicoltura e l'Istituto di Loverciano. Annunciarsi entro il primo settembre sul sito acdmendrisiotto.ch/6settembre o chiamando il numero 091 640 30 60.