La parata alla fiera ha raggiunto l’obiettivo di valorizzare la filiera agricola locale e mantenere vivo il legame con le tradizioni del territorio

Ha riscosso un grande successo richiamando numerosi visitatori la parata della zucca, che è andata in scena ieri mattina alla Fiera di San Martino. L’attenzione generale si è concentrata sulla zucca, creando un momento di incontro tra produttori locali, tradizione agricola e pubblico. La sfilata, caratterizzata da un’atmosfera festosa e genuina, è stata accompagnata dalla musica popolare del Duo Nostranello e dai canti del Gruppo Otello di Mendrisio, che ha proposto un repertorio di canti popolari del Ticino. Protagonisti del corteo quattro trattori d’epoca messi a disposizione dall’associazione Amici delle vecchie macchine agricole. L’arrivo della parata nella piazza della chiesetta di San Martino è stato accolto dalla Filarmonica di Ligornetto, impegnata nel tradizionale concerto di San Martino. L’evento è stato organizzato da FutureFarmers in collaborazione con l’azienda agricola La Rondinella, Gioventù rurale del Mendrisiotto e l’azienda agricola San Martino, con l’obiettivo di valorizzare la filiera agricola locale e mantenere vivo il legame con le tradizioni del territorio. La grande partecipazione del pubblico e l’entusiasmo riscontrato confermano il forte interesse verso iniziative che promuovono sostenibilità, cultura rurale e prodotti locali.